La progettazione per l’additive manufacturing: tendenze, strumenti e soluzioni



Ogni dettaglio visualizzato viene stampato in modo fedele e accurato. Creo 4.0 colma il divario tra CAD 3D e stampa 3D.

La produzione additiva (o la stampa 3D) sta cambiando la progettazione, ma viene svolta utilizzando un processo a più fasi scollegate . Creo 4.0 risolve questo problema consentendo di progettare, ottimizzare, convalidare e stampare tutto con una singola licenza dei un programma software.

Il Progettista Industriale ha organizzato in collaborazione con PTC un webinar per fare il punto sulla progettazione additiva tramite Creo 4.0 e in particolare Creo Additive Manufacturing Extension.

In poco più di 40 minuti questo webinar gratuito illustra:

  • Creazione di strutture e reticoli uniformi controllati parametricamente
  • Connessione diretta alle stampanti
  • Traccia, convalida, e gestione dei lavori di stampa
  • Connessione diretta ad agenzie di servizi specializzate
  • Prototipazione rapida migliorate

Per vedere la registrazione completa del webinar, incluse le dimostrazioni pratiche e la sessione di domande e risposte, è necessario compilare il modulo.

Progettazione, ottimizzazione, convalida e stampa 3D solo con Creo 4.0

Gentile [subject-name], siamo felici di rivederti.​
​Non sei tu?​

Fai clic sul pulsante di seguito per continuare.