Quali settori si stanno muovendo più rapidamente per sfruttare le opportunità offerte dall'IoT?
Come viene applicata la tecnologia IIoT per il raggiungimento di risultati commerciali concreti?
Caso di utilizzo in produzione:
Raccolta di dati generati da più asset e sistemi per creare una dashboard in grado di monitorare un processo di produzione e fornire informazioni in tempo reale.
Caso di utilizzo in produzione:
Raccolta di informazioni operative sugli asset (letture dei sensori, cronologia di assistenza, condizioni ambientali) e utilizzo di modelli analitici per prevedere quando un asset dovrà essere sottoposto a manutenzione, rispetto all'adozione di un approccio di manutenzione reattivo (riparazione di un guasto).
Caso di utilizzo in produzione:
Monitoraggio dello stato e delle prestazioni degli asset di fabbrica e distribuzione del machine learning per la valutazione di attività non standard sulla base di modelli noti (rilevamento delle anomalie), in modo da fornire informazioni utili tramite la visibilità unificata in tempo reale degli indicatori delle prestazioni chiave.
Caso di utilizzo in produzione:
Monitoraggio in tempo reale della qualità di prodotto con notifiche o avvisi in caso di anomalie.
Caso di utilizzo in produzione:
Fornire contenuti digitali (ad es. istruzioni di lavorazione, processi di produzione, procedure di sicurezza) tramite tecnologie 3D o di realtà aumentata per migliorare la formazione, la convalida della qualità, l'esecuzione della manutenzione e il monitoraggio delle operazioni.
Caso di utilizzo nell'assistenza:
Controllo dei prodotti in remoto in base a ubicazione, prestazioni, utilizzo e condizione per monitorare, diagnosticare e risolvere eventuali problemi.
Caso di utilizzo nell'assistenza:
Monitoraggio in tempo reale di macchinari e attrezzature per la manutenzione preventiva on-site e la riparazione di asset operativi.
Caso di utilizzo nell'assistenza:
Espansione del monitoraggio di prodotti e risorse in tempo reale con diagnostica incorporata per garantire l'accesso e l'assistenza degli asset da remoto, incluso il trasferimento bidirezionale dei file o l'aggiornamento remoto del software.
Caso di utilizzo nell'assistenza:
Raccolta di informazioni di assistenza sui prodotti (letture dei sensori, cronologia di assistenza, condizioni ambientali) e utilizzo di modelli analitici per prevedere quando una macchina dovrà essere sottoposta ad assistenza, rispetto all'adozione di un approccio di assistenza reattivo (riparazione di un guasto).
Caso di utilizzo nelle Operations:
Monitoraggio dello stato e delle prestazioni degli asset operativi (mobili o fissi) e distribuzione del machine learning per la valutazione di attività non standard sulla base di modelli noti (rilevamento delle anomalie), in modo da fornire informazioni utili tramite la visibilità unificata in tempo reale degli indicatori delle prestazioni chiave.
Caso di utilizzo nelle Operations:
Raccolta di dati generati da più asset e sistemi per creare una dashboard in grado di monitorare un processo operativo e fornire informazioni in tempo reale.
Caso di utilizzo nelle Operations:
Raccolta di informazioni operative sugli asset (letture dei sensori, cronologia di assistenza, condizioni ambientali) e utilizzo di modelli analitici per prevedere quando un asset dovrà essere sottoposto a manutenzione, rispetto all'adozione di un approccio di manutenzione reattivo (riparazione di un guasto).
Quali utenti e ruoli vengono selezionati per primi dalle aziende per essere potenziati con la tecnologia IIoT?
Dove viene ospitata e distribuita la tecnologia IIoT?
Quando passeranno alla fase di produzione le aziende che hanno avviato progetti IIoT pilota?
Quali origini dati vengono utilizzate nell'ambito delle soluzioni IIoT?
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.