Migrazione a Windchill 11 per modernizzare il processo di sviluppo prodotto

Liebherr Group comprende oltre 130 aziende in tutto il mondo e conta più di 43.000 dipendenti. Le aziende di Liebherr sono categorizzate in 11 divisioni di prodotto, tra cui: apparecchiature di movimento terra, gru mobili, tecnologia del calcestruzzo e componenti. La divisione dei componenti si dedica allo sviluppo, alla progettazione, alla produzione e al ricondizionamento dei componenti ad alte prestazioni per sistemi meccanici, idraulici ed elettrici e alla tecnologia di controllo per le divisioni OEM di Liebherr che producono escavatori, apparecchiature per attività minerarie, cingolati e gru mobili.

Sfida aziendale

Liebherr-Components Biberach GmbH, un'entità della divisione dei componenti di Liebherr, utilizzava Creo Elements/Direct Model Manager per la gestione dei dati di prodotto (PDM). Non solo Model Manager era facile da usare, ma era anche intuitivo e garantiva l'integrazione perfetta per supportare l'approccio incentrato sui disegni dell'azienda. Oltre a Model Manager, Liebherr-Components Biberach GmbH utilizzava strumenti sviluppati interamente distinti per la gestione delle distinte base, la gestione delle modifiche e la gestione degli articoli. Man mano che la divisione continuava a espandersi in altri siti di produzione globale, a integrare maggiormente la progettazione e a collaborare con gli OEM di Liebherr, è diventato ovvio che aveva bisogno di rivalutare il modo in cui gestiva i dati di prodotto. Doveva assicurarsi che le parti interessate accedessero e utilizzassero le stesse informazioni. Poiché non esisteva un sistema di gestione dei dati centrale, le parti coinvolte in tutto il ciclo di vita del prodotto erano isolate e non potevano collaborare in modo efficiente. Il risultato è stato un aumento dei costi a causa degli sforzi di coordinamento e comunicazione necessari per evitare rielaborazioni e scarti.

Soluzione

In Liebherr-Components Biberach GmbH si sono resi conto che avrebbero dovuto passare dall'approccio allo sviluppo prodotto incentrato sui disegni a uno incentrato sulle parti che avrebbe consentito alle parti interessate di trovare rapidamente le informazioni necessarie nell'intero ciclo di vita del prodotto. A questo scopo il produttore ha deciso di utilizzare Windchill 10.2, che recentemente è stato aggiornato a Windchill 11, la soluzione di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) di PTC. Windchill 11 ha fornito a Liebherr una piattaforma singola con una vista consolidata dei sistemi. Inoltre Windchill 11 ha combinato la gestione degli articoli, la gestione delle distinte base e la gestione delle modifiche in un unico sistema, rendendo obsoleti gli strumenti sviluppati internamente. Con la distribuzione di Windchill 11, il team ha intrapreso tre iniziative per trasformare digitalmente la gestione delle informazioni di prodotto.

  1. Sostituzione degli strumenti PDM disgiunti per un'efficienza della progettazione e un'affidabilità del processo migliori
  2. Creazione di una singola piattaforma globale per gestire e accedere a tutti i dati di prodotto nell'azienda
  3. Miglioramento della collaborazione tra tutti i reparti, tra cui Vendite, Ricerca e sviluppo, Marketing, Acquisti e Produzione, e miglioramento della collaborazione con altre divisioni di Liebherr

Siamo rimasti tutti sorpresi dall'esito positivo della migrazione. Noi ci siamo preparati bene, ma un ringraziamento speciale va a PTC che ha contribuito con le proprie conoscenze e l'esecuzione della migrazione.   - Stefan Türck, capo del reparto IT, Liebherr-Components Biberach GmbH

Risultati

Appena dieci settimane dopo la migrazione a Windchill, il team ha notato che stava già creando prodotti alla stessa velocità a cui li creava con Model Manager. "Siamo rimasti tutti sorpresi dall'esito positivo della migrazione. Noi ci siamo preparati bene, ma un ringraziamento speciale va a PTC che ha contribuito con le proprie conoscenze e l'esecuzione della migrazione", ha affermato Stefan Türck, capo del reparto IT, Liebherr-Components Biberach GmbH. Oggi, con Windchill, il team lavora più velocemente, in termini di creazione di nuovi prodotti e di modifica dei prodotti esistenti, di quanto non facesse utilizzando il processo incentrato sui disegni.

Grazie all'accesso globale ai dati di prodotto contenuti in Windchill 11, tutte le parti interessate possono collaborare in modo efficiente al processo di sviluppo prodotto. "Dato che le note di modifica ora vengono eseguite in modo chiaro e tracciabile, la collaborazione con i siti di produzione globale è migliorata, risultando in una qualità migliore e in più tempo per le innovazioni di prodotto", ha affermato Matthias Gindele, project manager, Liebherr-Components Biberach. Grazie a questo processo formale di gestione delle modifiche, le parti interessate sono assolutamente sicure di utilizzare le informazioni di prodotto più aggiornate. Avendo a disposizione dati di prodotto accurati e attuali, i membri del team possono dedicare meno tempo alla ricerca di informazioni e più tempo alle attività preziose. La disponibilità di questi dati significa anche che i membri del team possono prendere decisioni migliori, rendendo la divisione dei componenti di Liebherr più competitiva e più agile.

Con Windchill 11, Liebherr può ora gestire gli stati del ciclo di vita con ogni prodotto: "progettazione/prototipo", "serie/produzione" o "assistenza". Questa classificazione separa chiaramente i prodotti in base al livello di maturità e consente a Liebherr-Components Biberach GmbH di definire di conseguenza i prezzi delle parti per i clienti. Ad esempio, Liebherr-Components Biberach GmbH è riuscita a identificare chiaramente il 20% delle parti gestite da Windchill 11 come parti di ricambio. Questa distinzione consente a Liebherr di collegare le strategie di determinazione dei prezzi con la maturità dei prodotti e ottenere così dai servizi i ricavi aggiuntivi previsti. Inoltre, nell'ambito della gestione dei ciclo di vita, il 5% delle parti è stato identificato e classificato come "obsoleto" e pertanto rimosso dai processi di progettazione e a valle. Con la rimozione di queste parti, sono stati realizzati risparmi diretti sui costi di progettazione e sono stati eliminati i costi inutili derivanti dall'esecuzione di modifiche per le parti obsolete.

"Un anno dopo la messa in operatività, abbiamo chiaramente visto il valore di Windchill 11 e del PLM e il rendimento che offre alla nostra azienda", ha affermato Gindele. "Il realtà possiamo constatare il risultato positivo in termini di risparmi sui costi e di ricavi aggiuntivi che, in retrospettiva, giustifica pienamente l'investimento nel progetto e il valore che abbiamo anticipato per l'implementazione del PLM".

Passi successivi

Per Liebherr-Components Biberach GmbH, il viaggio continua con l'espansione verso la trasformazione delle distinte base tra la progettazione e la produzione. A partire da oggi Liebherr-Components Biberach GmbH orienta le distinte base verso i processi di produzione a valle e richiede che i team di progettazione seguano una vista funzionale o le funzioni del prodotto. Con la trasformazione delle distinte base, tutte le parti interessate nella progettazione e nella produzione saranno in grado di visualizzare le distinte base nel modo che più si addice alle loro esigenze. La trasformazione delle distinte base consentirà inoltre a Liebherr-Components Biberach GmbH di passare alle opzioni e alle varianti e utilizzare le strutture della piattaforma.

Windchill 11 ha inoltre fornito a Liebherr-Components Biberach GmbH le basi per sviluppare funzionalità aggiuntive, ad esempio l'analisi dettagliata degli ordini di modifica e la tracciabilità della causa principale dei problemi, che sono aspetti ulteriori che Liebherr-Components Biberach GmbH desidera per sfruttare al meglio i progressi futuri.

Prodotti e soluzioni correlati

Scoprite ulteriori informazioni sui prodotti e sulle soluzioni distribuiti da Liebherr Components-Biberach GmbH nell'ambito della trasformazione digitale