La storia di Bose
Scoprite come Bose sia leader di mercato per diversificazione dei prodotti e qualità.
Guardate il webcastUna visita guidata alle scoperta delle informazioni di prodotto Guarda ora
Le difficoltà dovute ai team dislocati in più sedi, ai sistemi scollegati e a un ambiente normativo mutevole creano ostacoli nel percorso verso la realizzazione di prodotti di alta qualità. PTC combina gestione della qualità e processi PLM. Questo consente di gestire meglio la qualità, l'affidabilità e il rischio in ogni fase del ciclo di vita del prodotto.
L'innovazione dei prodotti richiede velocità, agilità e conformità. Per garantire queste condizioni servono processi di sviluppo prodotto ottimizzati e l'accesso di tutte le parti interessate ai dati più accurati. Il software di gestione della qualità di PTC risponde a entrambe le esigenze. Offre funzionalità di governance e tracciabilità dei dati integrandole in un'unica fonte di informazioni in tempo reale a cui tutte le parti interessate possono accedere.
Modifiche dei requisiti e non conformità diventano connesse e automatizzate, consentendo ai progettisti di effettuare più velocemente azioni correttive e preventive, e produrre progetti di qualità superiore. Queste efficienze determinano un aumento dei successi al primo tentativo e una diminuzione delle percentuali di scarti, rielaborazioni, guasti alla linea e sul campo. In questo modo il costo dovuto alla scarsa qualità si riduce e la soddisfazione dei clienti aumenta.
Guardate il video per saperne di più.
(Questa presentazione è registrata in inglese. Sono disponibili i sottotitoli. Se volete attivarli, cliccate sul pulsante [cc] in basso a destra e selezionate una lingua.)
PTC adotta un approccio olistico alla qualità in tutta l'organizzazione, dall'ideazione all'assistenza sul campo. Workflow predefiniti ma altamente configurabili vengono associati ai prodotti e alle parti per ottenere un DMR (Design Master Record) e un DHF (Design History File) completi. Gestione delle modifiche e della configurazione, gestione dei requisiti e dei test, azioni correttive e preventive, non conformità, gestione feedback utilizzo prodotto, verifica, controllo dei documenti, analisi dei modi e degli effetti dei guasti (FMEA), analisi dell'albero dei guasti (FTA), dati critici per la qualità (CTQ), progettazione in base al rischio (RBD) sono memorizzati centralmente e allineati con le distinte base di progettazione, fabbricazione e ricambi e con i piani di produzione. Combinando PLM e gestione della qualità in un'unica piattaforma, PTC aiuta le aziende di ogni dimensione ad accelerare la realizzazione di prodotti di alta qualità.
Unificate i vostri team di progettazione tecnica, qualità e regolamentazione introducendo processi di controllo delle modifiche, dei documenti e dei progetti basati su best practice.
Gestione delle modifiche e della configurazione: comunicazione di modifiche, requisiti, procedure di test e controlli di produzione ai team a valle
Controllo dei documenti: con monitoraggio integrale della formazione
Feedback a ciclo chiuso: raccolta di dati su prestazioni e guasti dei prodotti dalle fasi di testing, fabbricazione, assistenza sul campo/IoT per l'analisi delle cause principali e la raccolta di feedback per il team di progettazione
Verifica: esecuzione di verifiche interne e dei fornitori per garantire la conformità ai principali processi, requisiti e direttive aziendali
MBD ed MBE: visibilità dei dati di progettazione dettagliata basata su modelli per identificare caratteristiche critiche ai fini della qualità (CTQ) per lo sviluppo di piani di convalida e di controllo della produzione
Azioni correttive e preventive, SCARS e richieste di modifiche: avvio, valutazione, assegnazione, monitoraggio, revisione e approvazione di azioni correttive e preventive dovute a non conformità interne o esterne
Gestione feedback utilizzo prodotto: acquisizione di tutto il feedback dei clienti, inclusi i reclami
Tracciabilità del prodotto digitale: OSLC standard, supporto di certificazione e idoneità ISO26262, DO-178 ecc.
Non conformità, deviazioni, deroghe: acquisizione, valutazione, risoluzione e monitoraggio della non conformità di prodotti e processi con gestione delle modifiche integrata
Rischio e affidabilità: FMEA con connessione diretta di DFMEA (Design Failure Mode Effects Analysis) alla distinta base, analisi dei dati di vita Weibull, analisi dell'albero dei guasti, progettazione in base al rischio, previsione, dati critici per la qualità
Standard e conformità: ISO9000, Six Sigma, APQP, CMMI e standard per dispositivi medici come FDA 21 CFR Part 820
Applicabilità ai dispositivi medici: processi ISO 13485 preconfigurati
Connettività in tempo reale: monitoraggio remoto di prodotti sul campo mediante IoT
I clienti PTC hanno raccolto i frutti della migliore gestione della qualità in diversi settori, da quello biomedico all'elettronica e high tech. Verificate personalmente.
Scoprite come Bose sia leader di mercato per diversificazione dei prodotti e qualità.
Guardate il webcastScoprite come Jabil sia passata da una distinta base manuale a una singola struttura di prodotto digitale e standardizzata in meno di sei mesi.
Ulteriori informazioniScoprite come Fresenius sia riuscita a realizzare il suo progetto di garantire la completa visibilità delle informazioni sui prodotti e sulla qualità.
Guardate il videoScoprite Windchill, la soluzione PLM di punta offerta da PTC per la gestione della qualità. Windchill fornisce un'unica fonte attendibile di dati che i team di progettazione tecnica, qualità, fabbricazione, supply chain e regolamentazione possono condividere. Chiude il ciclo della qualità, mettendo a disposizione di tutti i reparti le informazioni di post vendita. Windchill è una piattaforma affidabile, estensibile e scalabile per la collaborazione e l'innovazione su scala globale, con più di 1,5 milioni di postazioni distribuite.
Offrite alle parti interessate all'interno della vostra azienda la possibilità di accedere ai dati di prodotto in modo semplice e rapido. Windchill, la soluzione di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) di PTC, contribuisce a eliminare i silos organizzativi producendo i risultati indicati di seguito.
Windchill offre alle organizzazioni la scalabilità e le prestazioni necessarie per gestire grandi insiemi di dati e modelli di sottoscrizione che consentono di pagare le sole funzionalità necessarie. Inoltre, la semplicità di integrazione con la piattaforma IoT ThingWorx permette di utilizzare i dati generati da prodotti intelligenti e connessi presenti sul campo per creare un digital twin.
Desiderate conoscere tutti i vantaggi offerti da Windchill? Inviate questo modulo per essere ricontattati.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.