Valutate e controllate l'impatto delle modifiche

I dati digitali creati durante il ciclo di vita di un prodotto sono eterogenei quanto i team coinvolti. Non solo sono archiviati nei sistemi funzionali più disparati, ma spesso evolvono nel tempo e lo fanno con grande rapidità.

Con il PLM, potete creare associatività e governance dei dati in modo che tutte le modifiche e le configurazioni siano pienamente definite e controllate. Ciò assicura che i task siano consegnati a chi deve occuparsene, grazie a un workflow ripetibile e automatizzato. Le modifiche vengono apportate e i problemi risolti con efficienza e precisione.

Riducete il lead time per i lanci di nuovi prodotti e le modifiche di prodotto

Comprendere l'impatto di una modifica a livello dell'organizzazione è fondamentale per le aziende di ogni dimensione. D'altra parte, "un processo di modifica efficiente è in grado di abbattere del 33% i tempi del ciclo di sviluppo prodotto" (McKinsey and Company).

Con il PLM di PTC, fornite una vista in tempo reale dei dati più precisi a tutte le parti coinvolte dell'azienda, ampliando il coinvolgimento interdisciplinare. La standardizzazione delle best practice di gestione della configurazione e delle modifiche renderà possibile prendere decisioni più informate e abbattere il costo della scarsa qualità. Il tempo necessario all'implementazione delle modifiche si riduce sensibilmente e il lancio sul mercato di nuovi prodotti può avvenire con maggiore rapidità.

Deliver Enterprise Change Coordination, Access and Visibility

Coordinate le modifiche, quindi rendetele visibili e accessibili in tutta l'azienda

Il sistema PLM di PTC gestisce, comunica e monitora automaticamente le modifiche e le configurazioni in tutta l'azienda. Ogni singolo aspetto di una modifica è facilmente accessibile durante il processo di verifica e approvazione, il che facilita la collaborazione all'interno dell'organizzazione.

Le modifiche in sospeso vengono evidenziate automaticamente e le ultime versioni di parti, documenti e progetti CAD interessati sono subito identificabili. Inoltre, è possibile comprendere la storia dell'evoluzione di un prodotto e l'impatto di una modifica prima di implementarla.

Principali feature di prodotto

Stabilite un processo di modifica dinamico, rapido e coordinato in tutta l'organizzazione.

  • Gestione delle modifiche standardizzata e automatizzata: rapida (controllo semplificato), completa (esame e implementazione completi), base (notifica alleggerita)

  • Avvio di un processo di modifica: avvio di una modifica in seguito al reclamo di un cliente, a non conformità o per gestire un'azione CAPA

  • Workflow di un report di problema: opzione per chiedere di allegare i report di un problema alle richieste di modifica associate

  • Deviazione o deroga: acquisite una modifica "temporanea" apportata a un prodotto o a un processo come parte di un workflow di modifica standard

  • Richiesta di modifica: valutate le giustificazioni tecniche e aziendali e pianificate modifiche più o meno sostanziali (procedimento intero o procedimento abbreviato) con la commissione d'esame delle modifiche

  • Workflow delle notifiche di modifica: create ed eseguite piani di implementazione, pianificate revisioni con la commissione d'implementazione modifiche, ricevete notifiche dei risultati delle verifiche

  • Firme elettroniche: record di modifica che includono approvazioni, annotazioni e commenti connessi ai dati di prodotto e accompagnati da audit trail

  • Sincronizzazione automatica con i sistemi di produzione: pubblicate informazioni aggiornate verso i sistemi a valle quando le modifiche sono decise

  • Regole aziendali: assicuratevi che i processi siano conformi alle regole dell'azienda

  • Informazioni integrate sui requisiti: le notifiche uniche sulla gestione delle modifiche per i progettisti CAD forniscono un link ai requisiti

Storie dei clienti

Scoprite come altre aziende stiano sfruttando il software PLM di PTC per la gestione delle modifiche e della configurazione.

Vaillant Group ottimizza le notifiche di modifica

Scoprite come Vaillant abbia ridotto da 150 a 90 giorni il tempo richiesto per l'implementazione delle notifiche di modifica.

Scoprite la storia di successo

Scoprite di più su Windchill, la piattaforma PLM di PTC

Scoprite come Windchill, la piattaforma PLM di PTC leader di settore, consenta ai produttori di apportare modifiche dinamiche, rapide e coordinate lungo l'intero ciclo di vita del prodotto. Tutte le parti coinvolte sono certe di accedere alle informazioni di prodotto più aggiornate. Scalabile e personalizzabile, Windchill offre la tracciabilità dei prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita, assicurando una migliore visibilità a livello aziendale e risposte più puntuali alle pressioni del mercato.



Attendete che l'invio della richiesta sia completato.