Suggerimenti specifici sulle funzionalità utili per la realizzazione delle vostre iniziative di gestione della qualità
Lo scopo di questo strumento è aiutare i produttori a definire la priorità delle proprie iniziative di gestione della qualità. Per ciascuna area di interesse, riceverete suggerimenti specifici di CIMdata in merito alle funzionalità che la vostra organizzazione dovrebbe implementare o alle aree su cui dovreste concentrarvi per raggiungere in modo ottimale gli obiettivi di miglioramento della qualità identificati. Questi suggerimenti saranno disponibili per il download al termine della procedura dello strumento.
Per ciascun problema di qualità riportato, utilizzate il dispositivo di scorrimento per identificare la percentuale di miglioramento che la vostra azienda spera di realizzare utilizzando il PLM per la qualità a ciclo chiuso (CLQ, Closed-Loop Quality).
Riducete i costi causati dal rilascio in produzione di progetti di scarsa qualità, da componenti difettosi e/o da errori correlati ai processi.
|
||||
---|---|---|---|---|
La qualità a ciclo chiuso (CLQ, Closed-Loop Quality) consente alle organizzazioni di impedire a errori e problemi di passare dal processo di progettazione alla produzione e infine sul campo. In caso di errore o problema, le funzionalità CLQ favoriscono tempi di risposta rapidi fornendo una visibilità tempestiva a tutte le principali parti coinvolte. Con CLQ, inoltre, l'analisi delle cause principali e le azioni correttive e preventive (CAPA, Corrective and Preventive Action) sono basate su dati di prodotto tracciabili. I processi di approvazione e di modifica sono controllati, gestiti e monitorati in ogni fase dello sviluppo prodotto. È inoltre indispensabile chiudere i cicli dei processi in modo che le modifiche, a prescindere dal fatto che abbiano origine a livello di progettazione o di produzione, vengano risolte prima che i prodotti giungano ai clienti, al reparto di produzione, al reparto acquisti e all'assistenza. Le organizzazioni possono generare e distribuire un thread digitale comune che colleghi tutti i dati di prodotto, i report e i processi per prodotti di qualità ottimale. |
0%
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre scarti e rielaborazioni sono basse. A questo livello, potreste non ritenere utili funzionalità CLQ. La nostra esperienza con altre aziende, tuttavia, dimostra che non è così. Anche se non immediatamente visibile, esiste sempre un margine di miglioramento in queste aree. È infatti possibile:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre scarti e rielaborazioni sono medie. A questo livello, è molto probabile che abbiate implementato procedure di controllo delle modifiche ed eventualmente anche una modalità di gestione delle parti "standard" e di riutilizzo delle parti progettate in precedenza. Dovreste prendere in considerazione funzionalità CLQ per:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre scarti e rielaborazioni sono alte. In questa fase, il modo migliore per implementare funzionalità CLQ consiste nell'incorporare i processi di sviluppo prodotto di base e di gestione della qualità in un unico sistema. A tale scopo, è opportuno:
Riducete i costi derivanti dalla consegna ai clienti di prodotti di scarsa qualità, da cui derivano correzioni sul campo e/o resi dei prodotti.
|
||||
---|---|---|---|---|
Ottenere dati corretti e appropriati nell'ambiente di produzione è fondamentale per distribuire prodotti migliori sul campo. Per quanto guasti e resi possano essere causati da errori nei processi di produzione, ad esempio da scarsa qualità dei materiali in entrata o guasti degli utensili, i dati non accurati costituiscono una causa primaria dei prodotti difettosi. I team di progettazione tecnica e quelli di produzione operano spesso in silos, ostacolando la realizzazione di un thread digitale completo dal conceptual design agli articoli prodotti. È particolarmente importante fornire un feedback a ciclo chiuso supportando l'acquisizione e l'utilizzo dei digital twin "as built" e "as maintained" durante la fase post-produzione del ciclo di vita di un prodotto. Molte funzionalità CLQ possono rivelarsi utili. |
0%
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre le correzioni sul campo e/o i resi dei prodotti sono basse. È probabile che il vostro flusso dei dati dallo sviluppo prodotto alla produzione sia ottimizzato. Valutate la possibilità di concentrarvi sul percorso contrario, garantendo la trasmissione dei dati post-produzione all'organizzazione di progettazione. È ad esempio possibile:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre le correzioni sul campo e/o i resi dei prodotti sono medie. A questo livello, è probabile che il trasferimento delle informazioni di progettazione di base alla produzione sia ragionevole, ma attività come il controllo delle modifiche e il trasferimento delle distinte base potrebbero non essere complete come vorreste. Le aree di miglioramento della qualità del flusso di informazioni da e verso la produzione sono le seguenti:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre le correzioni sul campo e/o i resi dei prodotti sono alte. Quando riscontrate problemi significativi correlati a guasti dei prodotti sul campo, è probabile che abbiate difficoltà a distribuire dati di alta qualità nell'ambiente di produzione. Valutate la possibilità di apportare i seguenti miglioramenti al vostro ambiente di gestione del ciclo di vita del prodotto:
Riducete i costi e i tempi necessari per ottenere l'approvazione normativa e/o inviare una risposta a una verifica dei prodotti e del settore.
|
||||
---|---|---|---|---|
Quando si opera in un ambiente regolamentato, trovare tutte le informazioni richieste dagli enti di vigilanza, quando le richiedono e con la garanzia che siano complete e corrette, è un'esigenza fondamentale. Se eseguita manualmente, questa operazione richiede grandi quantità di risorse. Mantenendo un thread digitale completo dei dati di progettazione è possibile trovare e recuperare rapidamente le informazioni più recenti. Le informazioni che fanno parte di un record dei dati di prodotto digitale e completo (un archivio PLM) e che sono controllate da processi documentati presentano quasi sempre una qualità e una validità superiori rispetto ai dati sparsi su carta o PC. La vostra organizzazione può sfruttare questo nucleo di dati nei processi per la qualità per generare report normativi estremamente accurati e affidabili. |
0%
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre i costi e i tempi necessari per ottenere l'approvazione normativa e/o inviare una risposta a una verifica sono basse. A questo livello, potreste non ritenere utili funzionalità CLQ o non vedere grande margine di miglioramento in queste aree. La nostra esperienza con altre aziende, tuttavia, dimostra che non è così. Esiste sempre un margine di miglioramento. È infatti possibile:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre i costi e i tempi necessari per ottenere l'approvazione normativa e/o inviare una risposta a una verifica sono medie. A questo livello, è molto probabile che facciate affidamento su alcune funzionalità CLQ e PLM per supportare la conformità alle normative. È opportuno considerare alcuni elementi di supporto aggiuntivi:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre i costi e i tempi necessari per ottenere l'approvazione normativa e/o inviare una risposta a una verifica sono alte. Se vi aspettate vantaggi significativi in quest'area, operate in un ambiente regolamentato ma probabilmente incontrate difficoltà o non riuscite a creare report con informazioni accurate e aggiornate. È possibile che per rispondere agli enti di vigilanza utilizziate processi di individuazione e report prevalentemente manuali. Funzionalità CLQ supportate da PLM possono ottimizzare il processo e assicurare risposte a verifiche e report accurate e sostenibili. È opportuno utilizzare funzionalità CLQ per:
Riducete gli errori causati dal rilascio in produzione di prodotti progettati in modo inadeguato o di scarsa qualità oppure di definizioni di prodotto con modifiche non completamente risolte.
|
||||
---|---|---|---|---|
Idealmente, gli errori di progettazione non dovrebbero mai arrivare nel reparto di produzione. Se ciò si verifica, tuttavia, limitarne gli effetti prima possibile è di primaria importanza per chiudere i cicli della qualità. Gli errori individuati tardivamente, durante la pianificazione della produzione e soprattutto durante la produzione, possono rivelarsi enormemente costosi. Per questo motivo è fondamentale utilizzare un sistema che garantisca il rilevamento tempestivo di errori e problemi. Combinando PLM e CLQ, un maggior numero di persone può esaminare i progetti fin dalle prime fasi del processo di progettazione e influire su di essi con sufficiente anticipo da garantire un impatto positivo. |
0%
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre gli errori nella produzione sono basse. A questo livello, è molto probabile che abbiate migliorato le comunicazioni tra produzione e progettazione tecnica. Concentratevi adesso sul supporto di un vero e proprio processo CLQ affinché gli errori vengano limitati e documentati nell'organizzazione sia sul lato della progettazione tecnica che su quello della produzione, nonché con la supply chain. È inoltre opportuno utilizzare l'IIoT per monitorare ciò che accade nell'ambiente di produzione e poter così risolvere in modo più rapido e proattivo i problemi non appena si presentano. La vostra organizzazione può compiere alcuni passi concreti:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre gli errori nella produzione sono medie. Le aziende con aspettative di miglioramento medie dispongono in genere di un certo livello di accesso e di comunicazione automatizzata dei processi tra il reparto di produzione e quello di progettazione tecnica. Un possibile miglioramento consiste nel garantire una comunicazione più tempestiva e bidirezionale. A tale scopo, è necessario:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre gli errori nella produzione sono alte. Le aziende con aspettative elevate in termini di vantaggi spesso separano le informazioni sulla produzione da quelle di progettazione. Questa separazione è una delle cause principali degli errori nella produzione e dell'identificazione tardiva dei problemi in fabbrica. L'integrazione, la connettività e la visibilità di tutti i dati di prodotto fin dalle prime fasi del processo di progettazione consentono agli ingegneri di produzione di influire sulla progettazione in modo da poter ridurre drasticamente gli errori e migliorare la qualità della produzione. In questa fase, è consigliabile:
Riducete il costo associato alla mancata approvazione del primo campione per la produzione.
|
||||
---|---|---|---|---|
Le organizzazioni possono aspettarsi un tasso di successo al primo tentativo elevato quando i prodotti sono sviluppati in un ambiente con controllo della qualità e vengono monitorati e modificati con processi ben definiti e controllati applicando un regime di convalida uniforme. Ciò riduce direttamente i tempi di produzione e promuove così le vendite (accelerando i tempi di incasso). |
0%
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre il costo associato alla mancata approvazione del primo campione per la produzione sono basse. Anche se non prevedete molti problemi di qualità, è necessario continuare a perfezionare le interazioni fondamentali tra il reparto di progettazione tecnica e quello di produzione. Ciò contribuirà a garantire che la progettazione del prodotto sia idonea alla sua realizzazione e che i problemi vengano risolti nel modo più rapido e completo possibile. Potrete raggiungere questo obiettivo tramite uno stretto collegamento tra i sistemi e i processi di produzione e di progettazione tecnica, in modo da migliorare la comunicazione ed eliminare la possibilità di errore umano. In particolare, è possibile:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre il costo associato alla mancata approvazione del primo campione per la produzione sono medie. Se vi aspettate un livello di vantaggio medio, è probabile che il vostro tasso di approvazione del campione al primo tentativo non sia sufficiente a soddisfare gli standard di qualità. Concentratevi sul miglioramento dell'integrazione, della connettività e della visibilità dei dati di prodotto da e verso il reparto di produzione. A tale scopo, è necessario:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre il costo associato alla mancata approvazione del primo campione per la produzione sono alte. Ciò implica che il vostro tasso di successo al primo tentativo non è elevato quanto vorreste. Potete migliorarlo mediante processi di lavoro sviluppati e gestiti correttamente e tramite i dati utilizzati, modificati e controllati da tali processi. In particolare, è possibile:
Riducete il costo e il numero egli errori di progettazione che influiscono sui nuovi prodotti.
|
||||
---|---|---|---|---|
Gli errori di progettazione non risolti costituiscono un'importante fonte di problemi a livello di produzione, consegna sul campo e assistenza. Idealmente, la vostra organizzazione individuerà, risolverà e documenterà tutti gli errori durante la progettazione, prima che il prodotto passi in produzione. Sfortunatamente, non sempre è così. Ne conseguono prodotti di scarsa qualità che interrompono la produzione o causano rilavorazioni e riparazioni costose. |
0%
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre il costo e il numero degli errori di progettazione sono basse. A questo livello, è probabile che controlliate i dati e i processi nel PLM. Sono disponibili aree avanzate di ulteriore miglioramento:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre il costo e il numero degli errori di progettazione sono medie. A questo livello, è possibile che utilizziate già il PLM per gestire i dati di progettazione. Come vengono gestiti, però, i requisiti e le modifiche che naturalmente si presentano durante il ciclo di progettazione? Assicuratevi di:
Avete indicato che le vostre aspettative di ridurre il costo e il numero degli errori di progettazione sono alte. Questo è indice di problemi a livello di gestione, controllo e collegamento dei dati. Negli ambienti in cui dati non controllati potrebbero essere modificati senza approvazione preventiva e test di convalida, la modifica può determinare risultati indesiderati. Per ridurre significativamente gli errori di progettazione, è necessario:
Ci auguriamo che questi suggerimenti relativi a 6 metriche chiave si rivelino utili nella pianificazione di un approccio più maturo alla qualità a ciclo chiuso (CLQ). In base all'esperienza acquisita con produttori di diversi settori, implementando queste best practice collaudate potrete rapidamente passare a livelli di maturità superiori.
Per un approfondimento sulla vostra iniziativa CLQ o una dimostrazione del software di gestione della qualità PTC Windchill, contattate oggi stesso un esperto di PLM di PTC.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.