Gestione predefinita e completa delle distinte base per garantire piena associatività digitale a livello di progettazione tecnica, supply chain, fabbricazione, vendita e assistenza.
Di fronte a un numero crescente di opzioni e varianti di prodotto, gran parte dei produttori ha iniziato a rendersi conto dell'importanza della velocità e dell'agilità. Strumenti e processi elaborati in azienda non permettono di trovare facilmente le informazioni di prodotto corrette né di garantirne la tracciabilità e l'associatività.
L'adozione di un approccio alla gestione delle distinte base incentrato sulle parti consente ai produttori di promuovere la collaborazione a partire dall'ideazione del prodotto fino alla fabbricazione, alla connettività dei dispositivi e ai servizi di assistenza sul campo.
La trasformazione della distinta base consente di ridurre il rischio di errori e le rielaborazioni eliminando il riuso di dati obsoleti. Oltre a ridurre i tempi di sviluppo e industrializzazione, ciò assicura che i fornitori, il personale di fabbrica e i team di vendita e assistenza siano sempre informati di eventuali modifiche grazie alla sincronizzazione automatizzata delle rispettive distinte base. Ne conseguono vari vantaggi: accelerazione del time-to-market, efficienza operativa superiore, maggiore disponibilità dei componenti e riduzione dei costi dovuti a scarsa qualità.
Con le funzionalità di gestione e trasformazione della distinta base di PTC, i progettisti creano e gestiscono un prodotto digitale adottando un approccio incentrato sulle parti utilizzabile in ogni fase del ciclo di vita del prodotto. È ora possibile integrare parti meccaniche, elettroniche, software ed elementi correlati nelle distinte base di progettazione. Ciò consente di fornire alle aziende un'unica interfaccia per collaborare attraverso sistemi di dominio diversi, come CAD, PLM ed ERP. Il sistema PLM garantisce che tutti, dall'operaio al tecnico del servizio assistenza, al venditore che configura l'ordine di un cliente, utilizzino informazioni di prodotto corrette.
Scoprite come altre aziende hanno ottimizzato le distinte base
Per assicurarsi che le parti interessate stessero ottenendo il massimo valore dalla distinta base, iRobot ha adottato un approccio con vantaggi immediati per distribuire i progetti con incrementi da 3 a 6 mesi.
Ascoltate la storiaScoprite l'evoluzione di Lifetime Products dai processi manuali alla tracciabilità e alla collaborazione digitali in una serie di brevi progetti.
Guardate il videoScoprite come Jabil sia passata da una distinta base manuale a una singola struttura di prodotto digitale e standardizzata in meno di sei mesi.
Ulteriori informazioniScoprite Windchill, la soluzione PLM di PTC per le aziende. Con le sue rivoluzionarie funzionalità PLM, Windchill consente di adottare un approccio incentrato sulle parti alla gestione delle distinte base, grazie a un'unica fonte attendibile per tutti i dati di prodotto. Provate una soluzione di gestione del ciclo di vita del prodotto realmente a ciclo chiuso, dal concept iniziale attraverso tutte le iterazioni, i cicli e le fasi di progettazione fino al rilascio del prodotto.
Offrite alle parti interessate all'interno della vostra azienda la possibilità di accedere ai dati di prodotto in modo semplice e rapido. Windchill, la soluzione di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) di PTC, contribuisce a eliminare i silos organizzativi producendo i risultati indicati di seguito.
Windchill offre alle organizzazioni la scalabilità e le prestazioni necessarie per gestire grandi insiemi di dati e modelli di sottoscrizione che consentono di pagare le sole funzionalità necessarie. Inoltre, la semplicità di integrazione con la piattaforma IoT ThingWorx permette di utilizzare i dati generati da prodotti intelligenti e connessi presenti sul campo per creare un digital twin.
Desiderate conoscere tutti i vantaggi offerti da Windchill? Inviate questo modulo per essere ricontattati.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.