Che cos'è la gestione della configurazione dei prodotti e perché è importante?
La configurazione del prodotto, spesso definita configurazione basata sulle conoscenze, è il processo mediante il quale le parti e i componenti vengono selezionati e disposti per soddisfare un determinato insieme di requisiti. I clienti di quasi tutti i settori della produzione manifatturiera si aspettano sempre più prodotti in grado di soddisfare le loro esigenze specifiche e i loro requisiti specifici.
I produttori hanno molte strategie di produzione per affrontare questi diversi gradi di personalizzazione. L'assemblaggio per magazzino e l'assemblaggio su ordinazione (ATO) supportano funzionalità fisse del prodotto e possono essere pianificati in anticipo e ordinati per volumi elevati. La configurazione su commessa (CTO) si basa su questo e aggiunge funzionalità variabili, mentre la progettazione su commessa (ETO) può partire da assemblaggio su commessa o CTO e fornire una progettazione specifica dell'ordine.
Indipendentemente dalla strategia di go-to-market (ATS/assemblaggio su commessa, CTO o ETO), la configurazione del prodotto può migliorare la qualità del prodotto e dei processi e l'efficienza del flusso di lavoro, aiutando al contempo le aziende a garantire la diversità dei prodotti.
Quali sono i vantaggi della configurazione e della gestione dei prodotti?
Per le aziende che gestiscono prodotti complessi e una piattaforma o con una strategia di go-to-market basata su varianti la gestione della configurazione del prodotto migliora l'allineamento, l'efficienza e il coordinamento dello sviluppo prodotto tra progettazione tecnica, produzione e assistenza.
L'implementazione di un thread digitale connesso con una solida soluzione di gestione della configurazione del prodotto offre visibilità tempestiva sulle modifiche per tutte le parti interessate del prodotto, migliore qualità, conformità più affidabile ed efficiente fabbricazione simultanea.
<p>Per le aziende che gestiscono prodotti complessi e una piattaforma o con una strategia di go-to-market basata su varianti la gestione della configurazione del prodotto migliora l'allineamento, l'efficienza e il coordinamento dello sviluppo prodotto tra progettazione tecnica, produzione e assistenza. </p> <p>L'implementazione di un thread digitale connesso con una solida soluzione di gestione della configurazione del prodotto offre visibilità tempestiva sulle modifiche per tutte le parti interessate del prodotto, migliore qualità, conformità più affidabile ed efficiente fabbricazione simultanea. </p>
Migliore riutilizzo dei progetti esistenti
Gli ingegneri possono ridurre la duplicazione del lavoro, minimizzare la complessità del portfolio prodotti e accelerare la consegna dei prodotti sfruttando opzioni e scelte, nonché la classificazione delle parti per il riutilizzo dei progetti esistenti.
Governance e tracciabilità
Riducete i rischi e gestite in modo efficiente prodotti dello stesso tipo in un'unica struttura complessa. Monitorate la qualità, la conformità e apportate più facilmente modifiche a una famiglia di configurazioni di prodotto.
Rapida definizione del prezzo
Il costo di produzione di una determinata configurazione viene definito più velocemente in base a nuovi input e dati esistenti, in modo che le informazioni critiche sui prezzi siano disponibili per il cliente prima e gli ordini possano chiudersi più rapidamente.
Ordini accurati
Con sistemi di configurazione dei prodotti efficaci e ben integrati, la precisione degli ordini viene rafforzata, eliminando costosi errori.
Efficienza progettuale
Sfruttare a fondo i dati di progettazione del prodotto corrente, integrando in modo fluido nuovi requisiti di configurazione del prodotto o quelli modificati, consente un utilizzo ottimale delle risorse di progettazione. La variabilità è ottimizzata e le costose rilavorazioni sono eliminate.
Soddisfazione dei clienti
Sulla base di tassi di errore ridotti, qualità superiore, informazioni più affidabili sui prezzi e time-to-market più rapido, la soddisfazione aumenta e il rapporto tra cliente e fabbricazione viene rafforzato.
Storie di successo nella configurazione basata sulle conoscenze
Scoprite come i leader di settore utilizzano il PLM per la gestione della configurazione dei prodotti.
Vestas: Offerta di turbine eoliche configurabili
Scoprite come Vestas, azienda leader nelle soluzioni per l'energia eolica, sfrutta il PLM per la progettazione, la produzione e l'assistenza efficaci di turbine eoliche con un elevato livello di personalizzazione e configurazione.
Groupe Beneteau: Ottimizzazione dello sviluppo dei prodotti
Scoprite come Groupe Beneteau sfrutta Windchill per gestire le personalizzazioni e le configurazioni dei prodotti e semplificare lo sviluppo prodotto.
Polaris: favorire l'azienda connessa con il digital thread
Scoprite come il leader degli sport motoristici affronta la complessità di tutte le sue opzioni e varianti di prodotto con Windchill.
Il Gruppo Volvo affronta la complessità dei prodotti con le architetture di piattaforma in Windchill
Il Gruppo Volvo illustra come abbia sfruttato Windchill per affrontare le sfide del settore con un approccio modulare allo sviluppo prodotto.
Volvo CE: progettazione tecnica orientata alla scelta
Scoprite come Volvo Construction Equipment gestisce le configurazioni e la complessità dei prodotti con la progettazione e la produzione simultanee, definendo innanzitutto un'architettura di prodotto comune.
Windchill: Soluzione PTC per la gestione della configurazione PLM
Ottenete valore rapidamente con funzionalità standardizzate e predefinite. Sfruttate le funzionalità di gestione della configurazione e della distinta base utilizzando un'unica origine di dati con condivisione delle informazioni in tempo reale.
Domande frequenti sulla gestione della configurazione dei prodotti
Quali sono le sfide della gestione delle configurazioni?
La gestione delle configurazioni presenta molteplici sfide:
Mancanza di allineamento: la richiesta di approvazioni manuali e cartacee per le modifiche significa un'esecuzione inefficiente delle stesse e nessuna progettazione olistica del prodotto.
Progetti di prodotti obsoleti: la mancata capacità di apportare modifiche coordinate può impedire alle parti coinvolte di accedere ai dati correnti.
Mancato riutilizzo: duplicazione del lavoro e rallentamento del time-to-market.
Mancanza di governance: le modifiche alle configurazioni di un prodotto durante il suo ciclo di vita non sono tracciabili.
Che cos'è la gestione delle varianti di prodotto?
La gestione delle varianti di prodotto è un processo strategico che consente ai team di gestire varianti e configurazioni complessi su larga scala. La diversità dei prodotti comporta sfide per l'efficienza operativa, complicando i processi, introducendo il potenziale di errori e aggiungendo costi relativi allo sviluppo e alla qualità. Anziché riconfigurare un nuovo prodotto ogni volta che viene effettuato un ordine, la gestione delle varianti consente alla progettazione tecnica di riutilizzare configurazioni (o varianti) predefinite e di applicare la gestione delle modifiche, i flussi di lavoro di qualità e altri processi a tutte le varianti simili contemporaneamente.
Che cos'è il processo di configurazione basato sulle conoscenze?
La cosiddetta configurazione basata sulle conoscenze mira a gestire i requisiti di personalizzazione in modo più rapido e accurato per un determinato cliente. Ciò si ottiene integrando gli apprendimenti, l'esperienza e le conoscenze delle precedenti fasi di utilizzo del prodotto nel processo di configurazione continua, migliorando la precisione e la tempestività nella generazione della distinta base. La configurazione basata sulla conoscenza è anche un'area di applicazione ricca e ben collaudata per l'intelligenza artificiale, in cui è possibile cercare un corpo di informazioni per configurazioni esistenti valide che soddisfino un determinato insieme di esigenze, utilizzando tecniche di intelligenza artificiale.
In che modo una gestione efficace della configurazione dei prodotti influisce sull'azienda?
Quando prodotti di alta qualità vengono forniti più velocemente e a costi inferiori, i risultati aziendali del cliente migliorano. Le capacità del CTO amplificano questi punti di forza. Una gestione efficace della configurazione del prodotto elimina gli attriti durante l'intero ciclo di vita del prodotto, rafforzando in ultima analisi la reputazione, i profitti e il marchio dell'azienda.
Risorse correlate
Gestione della configurazione in Windchill
Approfondite il ruolo di Windchill nello snellire i processi di configurazione, convalidare le scelte di progettazione e garantire una condivisione coerente delle informazioni.
Approfondite il ruolo di Windchill nello snellire i processi di configurazione, convalidare le scelte di progettazione e garantire una condivisione coerente delle informazioni.
I sette elementi base del Digital Thread
Tech-Clarity, analista del settore, spiega come la gestione della configurazione sia strategica per la creazione di un digital thread efficace.
Tech-Clarity, analista del settore, spiega come la gestione della configurazione sia strategica per la creazione di un digital thread efficace.
Portate la vostra piattaforma modulare al livello successivo con il posizionamento dinamico
Scoprite come le piattaforme modulari, che rappresentano il passo successivo alla gestione della configurazione di base, consentono di risparmiare tempo prezioso nella progettazione e nella produzione.
Scoprite come le piattaforme modulari, che rappresentano il passo successivo alla gestione della configurazione di base, consentono di risparmiare tempo prezioso nella progettazione e nella produzione.