Volvo CE gestisce un portfolio di prodotti e marchi che massimizzano i profitti e le quote di mercato. Si è rivelato necessario aumentare urgentemente l'efficienza senza compromettere la capacità di rilasciare sul mercato soluzioni e prodotti innovativi e di alta qualità. Le mutevoli condizioni di mercato, i cicli di vita abbreviati e le caratteristiche dei prodotti abilitate tramite componenti meccanici e da software intelligenti richiedevano un drastico cambiamento. Le varie acquisizioni hanno portato a un'elevata complessità dei dati, dei processi, dei sistemi e dell'organizzazione, con un conseguente aumento dei costi.
La visione della PLM end-to-end di Volvo CE comporta la creazione di maggior valore presso tutti i siti grazie a metodi di lavoro più efficienti, l'ottimizzazione della percezione e interazione dell'utente con il prodotto e l'integrazione della catena di strumenti. Volvo CE ha implementato Windchill perché include i processi necessari per gestire i prodotti durante tutto il relativo ciclo di vita: integrazione di persone, processi, informazioni e sistemi aziendali. Questa struttura di informazioni riguarda la gestione della pianificazione e dei requisiti, lo sviluppo prodotto, la configurazione delle vendite, la produzione, il postvendita e le sostituzioni. Con Windchill, Volvo CE ha gettato altre basi per un diventare un provider di soluzioni orientate ai servizi. Il conseguente miglioramento dell'efficienza e della qualità ha aumentato la soddisfazione dei clienti, poiché non hanno ricevuto informazioni potenzialmente errate.
Per raggiungere l'obiettivo del cambiamento nell'organizzazione, Volvo CE ha creato un thread digitale e ha stabilito un rigido approccio alla gestione dei programmi. Ha utilizzato le funzionalità predefinite di PTC Windchill insieme alla metodologia di distribuzione dei servizi Value Ready Deployment di PTC per trasferire la propria visione al personale, creando in tal modo una "digital house" end-to-end basata sulla PLM.
Per realizzare appieno il programma PLM, Volvo CE ha deciso di unire le proprie 13 piattaforme di prodotti (oltre 250 modelli con migliaia di opzioni), gli stabilimenti con sede in Europa, Nord America e in Asia, oltre agli utenti di tutti i reparti e regioni (autori e revisori del marketing e del portfolio di prodotti, gestione delle tecnologie, delle piattaforme dei prodotti, delle operazioni, degli acquisti e delle forniture e così via).
PTC Windchill supporta la collaborazione in tutta l'azienda. Le rivoluzionarie funzionalità di Windchill permettono ai team distribuiti di collaborare contando su un'unica fonte per i dati di prodotto e processo.
Con le applicazioni di ThingWorx Navigate basate su ruoli e task, potete offrire alle parti coinvolte a valle l'accesso diretto a dati di prodotto aggiornati. Gli utenti occasionali possono accedere facilmente ai dati memorizzati nei sistemi aziendali anche senza formazione specifica.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.