Qual è il ruolo della realtà aumentata nella produzione?
Le aziende manifatturiere operano in un mercato competitivo, complesso e globale in cui le tradizionali istruzioni di lavoro cartacee non sono più adeguate. Per attenuare l'impatto di una crescente carenza di competenze e di lavoratori, le organizzazioni si avvalgono di soluzioni come la realtà aumentata. Sia che venga utilizzata durante la verifica della qualità, l'assemblaggio o la manutenzione delle macchine, gli operatori in prima linea possono sfruttare la realtà aumentata per istruzioni contestuali o l'assistenza remota per migliorare l'efficienza della forza lavoro.
Sfide nella produzione
Maggiore complessità di prodotti e processi
Con il progresso della tecnologia, i prodotti realizzati e le macchine utilizzate per realizzarli diventano più complessi. Ciò si traduce in una maggiore necessità di competenze che mette sotto pressione gli operatori in prima linea poiché devono apprendere rapidamente nuove competenze.
Crescente carenza di competenze
Una massiccia forza lavoro in pensione, unita a un minor numero di nuovi assunti senza esperienza, sta lasciando l'industria manifatturiera con una crescente carenza di competenze. Una forza lavoro ridotta con meno competenze ha un impatto sulla produzione e sui profitti.
Evoluzione delle richieste dei clienti
Le aspettative dei clienti sono cambiate. Si aspettano che i loro prodotti vengano realizzati più velocemente e con una qualità superiore, anche quando la manodopera è difficile da trovare. Molte organizzazioni si avvalgono della digitalizzazione per cercare di soddisfare queste richieste in continua evoluzione.
Come si utilizza la realtà aumentata nella produzione?
Istruzioni di lavoro
Le istruzioni di lavoro in realtà aumentata aiutano gli operatori a navigare in processi e prodotti complessi in modo sicuro ed efficiente in flussi di lavoro visivi di facile comprensione.
Formazione e aumento delle competenze
Modelli e istruzioni in realtà aumentata realistici possono aiutare i nuovi lavoratori a familiarizzare con prodotti e processi o aiutare i lavoratori esperti ad adattarsi ad attività aggiornate e a nuovi ruoli.
Controllo qualità e verifica
Assistenza e collaborazione in remoto
Manutenzione e riparazione
Supporto clienti e self-service
Storie di successo
Scoprite come altri leader del settore manifatturiero stanno sfruttando la realtà aumentata per migliorare le loro attività.