Che cos'è il software SaaS?
Il Software as a Service (SaaS) è un modello di licenza, distribuzione e gestione di un prodotto che consente l'accessibilità, la scalabilità, la collaborazione e la sicurezza di una soluzione software senza l'utilizzo di risorse IT interne, a differenza delle tradizionali soluzioni on-premise. In molti casi, il SaaS crea anche nuove capacità e funzionalità per il software esistente.
Sebbene il SaaS sia in circolazione da quasi vent'anni, la sua adozione ha subito negli ultimi anni una forte accelerazione fino a diventare lo standard di riferimento in tutti i settori e nella maggior parte delle funzioni aziendali. Ad esempio, il SaaS rappresenta oltre l'80% delle soluzioni software di CRM (Customer Relationship Management) e oltre il 70% delle soluzioni software di HCM (Human Capital Management).
Un ambito in cui il SaaS non è stato prevalente, fino a qualche anno fa, è stato quello del software industriale e di produzione. Programmi come la progettazione assistita dal computer (CAD) e la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), ovvero la spina dorsale dello sviluppo prodotto, sono stati lenti nel gestire la transizione al SaaS. Questo, tuttavia, sta cambiando. Assistiamo a un punto di flesso nella tecnologia, negli atteggiamenti e nella disponibilità rispetto alle soluzioni SaaS incentrate sulla produzione. Consapevole di questo cambiamento, PTC compie notevoli sforzi per diventare leader nel SaaS per le applicazioni industriali.
Quali sono le caratteristiche del SaaS?
Il SaaS si differenzia dagli altri tipi di modelli di licenza software per tre elementi principali, che definiscono il modo in cui il software viene concesso in licenza, distribuito e, soprattutto, architettato.
Modello di licenze: l'accesso al software può avvenire tramite sottoscrizione, spesso mensile o annuale.
Distribuzione: il software è di proprietà di una terza parte, che lo distribuisce e lo gestisce nel cloud.
Architettura: il software è stato appositamente progettato per fornire nuovi vantaggi tramite i database multi-tenancy e non relazionali.
Confronto tra IaaS, PaaS e XaaS
Infrastructure as a Service (IaaS)
L'Infrastructure as a Service (IaaS) è un tipo di cloud computing che offre risorse di elaborazione su Internet. Per molti SaaS, l'IaaS è incluso nella quota di sottoscrizione e i clienti non devono quindi preoccuparsi della potenza di elaborazione, dello storage e delle risorse di networking. Noti fornitori di IaaS includono Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure.
Platform as a Service (PaaS)
Il Platform as a Service (PaaS) porta l'IaaS un passo oltre: un fornitore di terze parti offre ai clienti non solo la potenza di elaborazione, ma anche strumenti di sviluppo, gestione del database e analisi aziendale. Essenzialmente, supporta il ciclo di vita delle applicazioni Web, ovvero creazione, test, distribuzione e scalabilità. Noti fornitori di PaaS includono Amazon Web Services, Microsoft Azure, Salesforce Platform e Google App Engine.
Everything as a Service (XaaS)
L'Everything as a Service (XaaS), detto anche Anything as a Service, descrive una tendenza complessiva in cui i servizi e le applicazioni sono accessibili su Internet. Il tipo di servizio esegue tutto lo spettro dall'intelligenza artificiale alla gestione del database o un pacchetto totale di servizi di cloud computing. Molte aziende utilizzano la trasformazione digitale per sbloccare nuove opportunità di servizio che forniscano ai clienti un valore superiore (ed esclusivo).
Approfondimenti sul SaaS
Statistiche sul SaaS
Consultate alcuni degli ultimi dati di ricerca sull'adozione del SaaS e scoprite perché avviene più velocemente che mai.
SaaS e cloud
SaaS non è sinonimo di cloud, ma i due concetti sono correlati. Scoprite le differenze principali e in che modo queste tecnologie supportano il modo di lavorare delle persone.
SaaS e trasformazione digitale
Il SaaS è un elemento cruciale della trasformazione digitale data la sua capacità di migliorare l'allocazione delle risorse, l'agilità aziendale e le relazioni con i clienti.
Vantaggi del SaaS
I vantaggi delle soluzioni SaaS includono scalabilità e collaborazione. Scoprite perché questa tecnologia può offrire alle aziende un vantaggio competitivo.
Maggiore scalabilità
Nonostante sembri "confinato" al software, il SaaS è un approccio essenziale che aiuta gli executive a migliorare il potenziale di scalabilità in tutta l'organizzazione.
Trasformazione dello sviluppo prodotto
Esplorate i tre modi in cui il SaaS trasforma lo sviluppo prodotto e porta a prodotti più innovativi favorendo una maggiore collaborazione.