null

13. Navigare il Digital Thread tra i sistemi aziendali

24 marzo 2022
La quantità di informazioni generate durante il ciclo di vita dei prodotti è enorme, distribuita su molteplici sistemi aziendali e non. Il Digital Thread nasce e viene gestito dal PLM ma si estende su diversi sistemi aziendali, le informazioni che descrivono le configurazioni di prodotto lungo tutto il ciclo di vita sono controllate, validate ed organizzate nel PLM ma festono informazioni complementari e correlate in una miriade di altri sistemi che rivestono uguale importanza e devono essere messe in relazione. Per esempio, le informazioni relative alla qualità raccolte lungo le linee produttive possono essere correlate ai risultati dei test sui prototipi virtuali per individuare opportunità di miglioramento per la qualità di prodotto e per gli algoritmi di simulazione. Un altro esempio possono essere i costi di acquisto dei componenti, utili a chi progetta per valutare quali componenti ha più senso riutilizzare non solo in termini di efficacia ed efficienza funzionale ma anche in economica, oltre a poter utilizzare quei valori per stimare i costi di componenti simili che si pensa di usar ei nuovi prodotti o generazioni di prodotti esistenti.
Scoprite MBSE

Aumentare l'innovazione attraverso un approccio orientato all'MBSE per progettare e costruire prodotti complessi

Provate la soluzione MBSE di PTC

Provate la soluzione PTC per il Model-Based Systems Engineering

Digital Thread e collaborazione con il PLM

Consentire la collaborazione e il coordinamento dell'intero prodotto, collegando tutte le discipline ingegneristiche. Scopri di più
Video correlati
Guarda il video 3. La gestione dei documenti non CAD Guarda il video 7. La gestione delle modifiche tecniche e il collegamento con ERP aziendale Guarda il video 5. La collaborazione in azienda, con fornitori e clienti Guarda il video 4. Distribuire le informazioni di prodotto in azienda e oltre Guarda il video 6. Incentivare il riutilizzo dei dati attraverso la classificazione di documenti e componenti Guarda il video 11. Il Service e la continuità digitale con la Progettazione e la Produzione Guarda il video 9. La gestione dei Requisiti e la Tracciabilità Digitale