null

3. La gestione dei documenti non CAD

Come gestire la documentazione non CAD (es. Office, PDF) e sfruttare le integrazioni con gli strumenti Office più diffusi per rendere completa la definizione digitale del prodotto, integrando le informazioni veicolate tramite le BOM, i modelli 3D, le tavole 2D, ecc.
Leggi l'e-book

eBook CIMdata: L'imperativo della sostenibilità

Esplora Windchill

Windchill: Stabilire un Digital Thread per favorire le iniziative di sostenibilità

PLM per l'ingegneria verde

Sfruttate i dati PLM non solo per calcolare l'impronta di CO2 di un prodotto, ma anche per valutare le decisioni relative alla progettazione e alla catena di fornitura tenendo conto della sostenibilità. Scorpi di più
Video correlati
Guarda il video 10. Il Concurrent Engineering tra Progettazione, Industrializzazione e Produzione Guarda il video 7. La gestione delle modifiche tecniche e il collegamento con ERP aziendale Guarda il video 12. Gestire la Variabilità e la Modularità dei prodotti con il Configuratore Tecnico Guarda il video 2. Dalla gestione del dato CAD alla Gestione della distinta base d'ingegneria (EBOM) Guarda il video 1. Dalle cartelle condivise alla gestione dei dati collaborativa e integrata dei dati CAD Guarda il video 5. La collaborazione in azienda, con fornitori e clienti Guarda il video 4. Distribuire le informazioni di prodotto in azienda e oltre