L'imperativo della sostenibilità: PLM per una progettazione più sostenibile
Questa epoca di responsabilità ambientale offre ai produttori l'opportunità di contraddistinguersi sul mercato e infonde nuove speranze per il futuro del nostro pianeta.
In un recente sondaggio condotto da CIMdata nel settore manifatturiero, il 65% degli intervistati ha dichiarato che la sostenibilità è un argomento di cui devono occuparsi i dirigenti. Considerando che le aziende con pratiche di sostenibilità integrate stanno registrando prestazioni fino al 21% superiori in termini di redditività e sostenibilità rispetto alle aziende concorrenti (secondo un sondaggio di UN Global Compact), è evidente che quel 65% sta facendo la scelta giusta.
Consultate questo e-book per capire come la capacità di collegare le iniziative di sostenibilità alle iniziative di trasformazione digitale sia la chiave del successo. Scoprite il parere degli analisti su come il PLM possa fornire gli strumenti e i processi necessari alla realizzazione di queste iniziative.
Per saperne di più, consultate l'ebook L'imperativo della sostenibilità.
Risorse aggiuntive
Che cos'è la produzione sostenibile?
Scoprite come la trasformazione digitale apra la strada alla produzione sostenibile.
Scoprite come la trasformazione digitale apra la strada alla produzione sostenibile.
PLM per l'ingegneria verde
Scoprite come le decisioni di progettazione e acquisto possano incidere sulla vostra impronta di carbonio.
Scoprite come le decisioni di progettazione e acquisto possano incidere sulla vostra impronta di carbonio.
Digitalizzazione dell'ecosistema di energia eolica con il digital thread
Ascoltate direttamente da Vestas, L&T Technology Service, Roland Berger e PTC come il digital thread svolga un ruolo decisivo nella produzione sostenibile.
Ascoltate direttamente da Vestas, L&T Technology Service, Roland Berger e PTC come il digital thread svolga un ruolo decisivo nella produzione sostenibile.