Quando un ingegnere apporta una modifica a un progetto in qualsiasi strumento stia utilizzando, tale modifica può essere condivisa e visualizzata da altri ingegneri che hanno accesso a quello strumento, ma che dire di coloro che non hanno accesso allo strumento o non sanno come utilizzarlo? In che modo gli addetti alla produzione, alla qualità, all'assistenza e alla catena di fornitura vengono a conoscenza di questa modifica? Quanto tempo ci vorrà perché ne vengano a conoscenza e quanta produttività è a rischio se lavorano con i vecchi dati? Questo isolamento dei dati impedisce a molte organizzazioni manifatturiere di collaborare pienamente. Con una distribuzione globale dei team, sistemi isolati e dati complessi da comunicare, la collaborazione aziendale può sembrare impossibile. Se queste sfide vi sembrano familiari, la buona notizia è che esiste una soluzione: il PLM.
La collaborazione aziendale è una potente funzionalità del PLM che consente alle persone di tutto il ciclo di vita del prodotto - e di tutto il mondo - di accedere, contribuire e visualizzare i dati di prodotto attraverso la connettività in tempo reale. Abbattendo i silos con il PLM, è possibile consentire all'intera forza lavoro e alla catena del valore estesa di lavorare insieme in modo più semplice ed efficiente. Questa liberazione di dati utilizzabili può essere il trampolino di lancio per aumentare la qualità dei prodotti, tagliando i costi e riducendo i tempi di produzione. Per le aziende con una miriade di team lungo la catena del valore, questa soluzione può rappresentare una svolta.
Nonostante questi evidenti vantaggi, l'introduzione di nuove tecnologie e processi nell'organizzazione può sembrare eccessiva. Una strategia efficace è la chiave del successo. Sebbene ogni azienda abbia esigenze e obiettivi diversi, ecco una base generale per una strategia di collaborazione aziendale produttiva:
La collaborazione aziendale può offrire una serie di vantaggi ai produttori, tra cui una maggiore produttività e l'accesso self-service a dati accurati sui prodotti. Dai pianificatori della produzione ai tecnici dell'assistenza, dagli ingegneri della qualità ai partner della catena di fornitura, tutti possono trarre vantaggio dalla collaborazione. Alcuni degli altri vantaggi includono:
Una delle maggiori preoccupazioni dei produttori per quanto riguarda la collaborazione accessibile è la sicurezza. Se tutti hanno accesso ai dati dei prodotti, come si può garantire la protezione della proprietà intellettuale? ThingWorx Navigate di PTC offre un accesso sicuro ai contenuti del PLM attraverso app semplificate basate su ruoli e attività, consentendo un'esperienza perfetta, rapida e sicura tra tutte le parti interessate. Oltre alla sicurezza, ThingWorx Navigate consente la collaborazione nell'intero processo di sviluppo del prodotto, fornendo solo ciò che è necessario per quel compito o ruolo. All'interno della piattaforma sono presenti tre categorie principali di applicazioni out-of-the-box: per la visualizzazione delle informazioni PLM, per la partecipazione attiva al processo PLM e per la connessione a sistemi di terze parti. Queste categorie consentono una democratizzazione contestualizzata dei dati e una velocità di adozione, permettendo una collaborazione in tempo reale sui dati senza alcuna confusione.
La piattaforma giusta è fondamentale per semplificare e ampliare la collaborazione. ThingWorx Navigate è progettato per consentire agli stakeholder di vedere, accedere e contribuire ai processi PLM utilizzando un'unica fonte autorevole di dati di prodotto lungo tutto il ciclo di vita del prodotto. Questo garantisce che tutto il lavoro aggiunga valore e aumenti la qualità e il risparmio di tempo, senza aggiungere complessità ai processi.
Sarah is a Marketing Content Specialist on PTC’s Commercial Marketing team. Her mission is to create intriguing, informational content that supports PTC’s product and service offerings.