Smart Machines – Il Potere dei Dati. Tavola rotonda Virtuale con IMA Group
Analizzare i dati ottenuti tramite le macchine connesse significa creare importanti opportunità per il mondo manufacturing. I dati raccolti, interpretati e analizzati, diventano potenzialmente il fulcro di un nuovo valore aggiunto, grazie al quale diventa possibile monitorare lo stato di vita dei singoli componenti, pianificare la manutenzione, tenere traccia delle attività e testare comportamenti virtuali.
IMA Group è il gruppo italiano leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè.
L’azienda, all’interno del progetto IMA Digital, ha avviato numerosi cantieri di sviluppo digitale, volti all’interconnettività dei sistemi, con l’obiettivo di ottenere dati sempre più accurati e puntuali che, attraverso l’impiego di piattaforme all’avanguardia, potessero guidare ad un continuo efficientamento dei flussi produttivi.
Questo incontro virtuale, guidato da Simone Cerroni, giornalista di Class CNBC - Italia 4.0, ha come protagonisti:
- Pier Luigi Vanti, ICT Corporate Director di IMA Group
- Martina Stefanon, Business Development Manager IMA Digital di IMA Group
- Paolo Delnevo, Vice President Southern Europe & General Manager di PTC
Durante l’intervista, gli speaker condividono la loro esperienza e la loro visione sull’importanza di una corretta e accurata gestione dei dati, dalla raccolta, all’organizzazione, all’utilizzo, per:
- assistere, manutenere e risolvere problemi degli impianti da remoto
- ridurre i tempi medi di fermo e riparazione (MTTR)
- migliorare l’efficienza operativa (OEE)
- accelerare attività di installazione, messa in servizio e debugging
- tracciare posizione, flusso e condizioni dell’impianto

Ulteriori risorse
I 5 pregiudizi principali sul Remote Monitoring
I falsi pregiudizi possono costituire un ostacolo enorme per i team del Service impegnati ad attrarre e fidelizzare i clienti
I falsi pregiudizi possono costituire un ostacolo enorme per i team del Service impegnati ad attrarre e fidelizzare i clienti
3 modelli di assistenza in remoto che funzionano bene
Una guida per costruttori di macchinari industriali per ottimizzare la sicurezza e l’assistenza clienti anche durante la pandemia
Una guida per costruttori di macchinari industriali per ottimizzare la sicurezza e l’assistenza clienti anche durante la pandemia