Che cos'è l'integrazione dei sistemi aziendali?
L'integrazione dei sistemi aziendali per le aziende di fabbricazione connette vari sistemi digitali, come ERP (pianificazione delle risorse aziendali), PLM (gestione del ciclo di vita del prodotto) e MES (sistemi di esecuzione della produzione), in un ecosistema unificato e coeso. Integrando questi sistemi, i produttori possono garantire uno scambio di dati senza soluzione di continuità, che migliora la visibilità lungo l'intero ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione e sviluppo alla produzione e alla consegna.
L'integrazione dei sistemi aziendali aiuta i produttori ad affrontare le principali sfide del settore, come la gestione di supply chain complesse, la riduzione del time-to-market e la soddisfazione della crescente domanda di prodotti personalizzati. I sistemi integrati consentono la condivisione dei dati in tempo reale e la collaborazione tra i reparti, migliorano il processo decisionale e semplificano le operazioni. Di conseguenza, i produttori possono ottimizzare le risorse, migliorare il controllo qualità, rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e ottenere un vantaggio competitivo attraverso operazioni efficienti basate sui dati.
Perché è importante l'integrazione dei sistemi aziendali?
L'integrazione dei sistemi aziendali è fondamentale in quanto collega diversi software e origini dati, creando un flusso di dati unificato e in tempo reale tra i reparti. Questa integrazione aumenta l'efficienza riducendo le attività manuali e l'inserimento di dati ridondanti, supporta un migliore processo decisionale con un'unica fonte di informazioni accurate e migliora la collaborazione interdipartimentale. Inoltre, consente alle aziende di scalare e adattarsi rapidamente, consentendo loro di rispondere alle richieste del mercato e ai cambiamenti operativi con agilità.
Scoprite di più su Windchill, la piattaforma PLM di PTC
Scoprite Windchill, la soluzione PLM di PTC per le aziende. Semplificate la gestione del ciclo di vita del prodotto con potenti strumenti per la collaborazione, i dati e l'efficienza.
Scambio dati basato su standard tra sistemi aziendali
Con Windchill potete connettervi ad altri sistemi aziendali e di sviluppo prodotto in modo che l'intero ecosistema utilizzi le stesse informazioni aggiornate sui prodotti. Gli utenti non saranno più appesantiti da task di immissione dei dati ridondanti e soggetti a errori. Con un ampio insieme di API e funzionalità predefinite, Windchill utilizza microservizi e mashup per fornire quanto segue: