La visione di ZF è incentrata sulla creazione di una nuova generazione di prodotti per la mobilità, puliti, sicuri, pratici e alla portata di tutti, ovunque. Al centro della strategia, troviamo la digitalizzazione delle principali piattaforme a supporto della collaborazione tra divisioni e funzioni. Usando il PLM come base per il digital thread, ZF sta integrando sistemi e piattaforme dell'organizzazione lungo l'intera catena del valore per rivoluzionare modelli di business, processi, prodotti e servizi. Una trasformazione che permette a ZF di prendere decisioni migliori basate sui dati giusti, disponibili al momento opportuno, riducendo quindi i lead time, abbassando i costi e migliorando la qualità.
Nonostante più di 270 sedi produttive in 42 paesi e 150.000 dipendenti distribuiti in tutto il mondo, i team di ZF lavoravano in silos, senza un sistema automatico che consentisse di condividere informazioni aggiornate sui prodotti tra divisioni, fornitori e clienti. Gli ambienti IT non erano stati armonizzati dal punto di vista degli strumenti né del processo, gli utenti quindi dovevano fare affidamento su informazioni non aggiornate, che non riflettevano le modifiche e variazioni di prodotto più recenti. Consapevoli che i dati di riferimento spesso risalivano a settimane prima, le persone dell'azienda avevano scarsa fiducia nelle decisioni prese.
Per supportare le attività aziendali da tutti i punti di vista, l'iniziativa di trasformazione digitale ZF ha cercato di affrontare tre sfide principali:
Collaborazione nella progettazione tecnica
ZF doveva unificare rapidamente l'ambiente di sviluppo prodotto. Il software è un elemento essenziale per la differenziazione nella maggior parte dei nuovi prodotti di ZF, pertanto, era fondamentale che i componenti software, meccanici ed elettrici venissero combinati in un unico flusso utile per gli ingegneri.
Collaborazione aziendale
Per raggiungere gli obiettivi relativi a time-to-market e qualità, le divisioni elettroniche di ZF avevano bisogno di fornire in modo sicuro dati in tempo reale all'impresa "estesa" e largamente remota, inclusiva degli utenti finali e delle altre divisioni di ZF. In qualità di fornitore di livello 1, l'azienda doveva anche memorizzare e comunicare i dati provenienti da varie fonti CAD, ECAD e MCAD tramite un unico strumento sicuro.
Democratizzazione dell'IT
L'IT non ha mai risorse sufficienti. Anziché cercare costantemente di soddisfare la domanda di tecnologia aumentando le risorse IT, l'azienda doveva trovare un modo decisamente più efficace ed efficiente per "democratizzare" l'IT. ZF doveva individuare un modo per rendere i dati disponibili alla comunità aziendale, su piattaforme gestite, che consentisse al team di creare soluzioni IT in autonomia.
La collaborazione è fondamentale per rimanere interessanti e competitivi in un settore del mercato in continua evoluzione influenzato da tendenze come mobilità elettrica, guida autonoma, digitalizzazione e sostenibilità. Per collaborare e prendere decisioni informate ed efficaci, i team interfunzionali dislocati in tutto il mondo devono poter accedere in tempo reale ai dati dei prodotti.
Tali motivi hanno spinto ZF ad adottare la filosofia "Visualizza. Pensa. Agisci.". Gli utenti aziendali devono poter visualizzare i dati rilevanti per loro in un formato facilmente utilizzabile. Potranno quindi elaborare tali informazioni sapendo con certezza che sono affidabili, poiché provengono da un'unica fonte di dati affidabile. E infine, potranno agire sui dati grazie a un facile accesso ai processi di sviluppo prodotto.
ZF doveva integrare i dati di prodotto rendendoli disponibili per tutti i sistemi, le persone e i processi: dalla progettazione tecnica alla fabbrica, fino al mondo fisico, sfruttando l'IoT (Internet of Things). Digital thread e digital twin erano al centro di questa strategia basata sull'unificazione dei team di ricerca e sviluppo, produzione e operazioni sul campo. Scoprite dalle parti coinvolte come riescano a collaborare in team in modo appassionato, innovativo, eclettico, consapevole e responsabile. Da ogni punto di vista specifico, potrete scoprire come siano riusciti a soddisfare le esigenze funzionali e locali supportando al contempo la strategia globale di ZF.
Un aspetto strategico per la realizzazione della visione di ZF era l'implementazione di piattaforme software di base interdivisionali e interfunzionali, per promuovere la collaborazione indispensabile per lo sviluppo di prodotti innovativi. L'obiettivo era fornire soluzioni che consentissero di rendere disponibili i dati alle varie divisioni e di utilizzare tali informazioni per analisi e applicazioni basate sull'intelligenza artificiale (IA).
La fase iniziale coinvolge i progettisti meccanici di ZF che utilizzano Creo. Windchill viene quindi usato come unica fonte di dati autorevole per tutte le informazioni relative ai prodotti. La piattaforma Windchill supporta processi standardizzati dove possibile e variazioni dove necessario. ZF utilizza anche Kepware per la connettività delle macchine, considerata strategica per la trasformazione digitale degli stabilimenti. ThingWorx Navigate viene usato come piattaforma di integrazione per i dati provenienti non solo da Windchill, ma anche da altri sistemi legacy per PLM, gestione dei programmi ed ERP, ad esempio. Vuforia è una delle tecnologie chiave utilizzate per supportare i processi di qualità negli stabilimenti. Le capacità di realtà aumentata vengono sfruttate per fornire indicazioni ai lavoratori dell'officina durante i controlli di qualità. Questa rivoluzione dei dati consente una ridefinizione radicale di quasi tutti i modelli di business, i processi aziendali, i prodotti e i servizi di ZF. Il software e la tecnologia stanno diventando il fulcro dell'attività aziendale, un aspetto strategico per assicurare un vantaggio competitivo. I risultati sono stati significativi. Il processo decisionale di ZF ora è più rapido, con un conseguente miglioramento anche di time-to-market, produttività e qualità complessiva del prodotto.
A supporto della sua filosofia "Visualizza. Pensa. Agisci.", ZF ha scelto ThingWorx Navigate. Con ThingWorx Navigate gli utenti possono "visualizzare" le informazioni sui prodotti tramite app di facile utilizzo, quindi "pensare" combinando diverse origini dati mediante un'app o un report e, infine, prendere decisioni basate sui dati per "agire" in modo consapevole. Sfruttando dati in tempo reale, analisi e intelligenza artificiale, ZF ha trasformato il modo in cui i team collaborano in modo dinamico.
Grazie all'approccio con poco codice della piattaforma di ThingWorx Navigate e ai componenti dell'interfaccia utente riutilizzabili, ZF è in grado di offrire funzionalità IT self-service ai dipendenti in tutto il mondo. Gli sviluppatori sono riusciti a creare app in poche ore, anziché in settimane, senza impatto sui sistemi d'origine o connettori e con il minimo coinvolgimento dell'IT. Di seguito sono elencate le tre app principali sviluppate da ZF.
Questa app offre agli utenti aziendali di ZF informazioni su dove sono utilizzate le parti, ad esempio, assieme, piano o prodotto finale. Con un semplice clic, gli utenti possono accedere e visualizzare i dati pertinenti, velocizzando notevolmente le loro attività.
Consente agli utenti di visualizzare con pochi clic le informazioni riepilogative sulle parti, senza dover effettuare ricerche in più sistemi o interfacce di prodotto.
Offre agli utenti un riepilogo delle informazioni per aiutarli a prendere decisioni efficaci e a riflettere tali decisioni nei sistemi pertinenti. In questo modo, gli ingegneri possono risparmiare tempo e prendere decisioni efficaci.
PTC Windchill supporta la collaborazione in tutta l'azienda. Le rivoluzionarie funzionalità di Windchill permettono ai team distribuiti di collaborare contando su un'unica fonte per i dati di prodotto e processo.
Con le applicazioni di ThingWorx Navigate basate su ruoli e task, potete offrire alle parti coinvolte a valle l'accesso diretto a dati di prodotto aggiornati. Gli utenti occasionali possono accedere facilmente ai dati memorizzati nei sistemi aziendali anche senza formazione specifica.
Consentite a PTC di aiutarvi ad accelerare le iniziative di trasformazione digitale della vostra organizzazione.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.