PTC è lieta di annunciare Creo 10 e Creo+, le nuove versioni del nostro pluripremiato sistema CAD, potente ma facile da utilizzare. Creo vi aiuta a realizzare i vostri progetti migliori in minor tempo, grazie a nuovi strumenti compositi e a miglioramenti apportati in diversi ambiti: elettrificazione, progettazione per l'ergonomia e la simulazione, MBD e fabbricazione. Creo+, disponibile tramite SaaS, offre innovativi strumenti basati sul cloud per la collaborazione in tempo reale e una maggiore semplicità di distribuzione e gestione delle licenze.
Non perdetevi questa panoramica sulle straordinarie modifiche apportate a Creo, presentata da Paul Sagar, responsabile di CAD Product Management. Partecipate a questo webinar GRATUITO per scoprire i miglioramenti introdotti in Creo e imparare a realizzare i progetti migliori in meno tempo.
Acquisirete inoltre informazioni sulla nuova offerta SaaS di PTC, Creo+, su tutte le funzionalità di Creo 10, nonché sugli strumenti per la gestione delle licenze e la collaborazione basata sul cloud.
Registratevi per il webinar in base alla vostra area geografica:
Con ogni release, Creo introduce miglioramenti mirati ad aumentare la produttività dei progettisti, inclusi aggiornamenti ispirati dalle vostre opinioni. Creo include ora miglioramenti multicorpo, tra cui operazioni booleane e frazionate, oltre a strumenti per ristrutturare e riordinare un assieme. Sono stati introdotti miglioramenti agli strumenti per la modellazione delle parti, tra cui Sketcher, Divide Surfaces, Holes, Pattern e Freestyle.
Esplorate le funzionalità di Creo 10 e Creo+: Un sistema CAD completo per uno sviluppo prodotto più rapido e intelligente.
È ora possibile utilizzare Creo per eseguire progettazioni con materiali compositi e realizzare così prodotti robusti ma leggeri. A questo scopo sono disponibili varie funzionalità, tra cui definizioni di strati, contorni di strati piatti e generazione automatica di ply-book. In questo modo, è possibile creare geometria solida che rappresenta la forma composita con accurate proprietà di massa della geometria risultante.
L'elettrificazione sta diventando un'iniziativa strategica nella maggior parte dei settori. Creo offre un nuovo albero di cablaggio dedicato e nuovi strumenti di progettazione di sistemi distribuiti che consentono di creare e gestire assiemi di cablaggi. Lo strumento Split/Merge Harness consente ad esempio la collaborazione e il riutilizzo di sotto-assiemi di cablaggio. Sono state inoltre estese le funzionalità ECAD, inclusa l'importazione di paste mask e una migliore gestione dei parametri dei fori ECAD, che contribuiscono a migliorare l'integrazione, la collaborazione e la visibilità dei dati PCB nella progettazione MCAD.
Dato che gli esseri umani non hanno una sola forma o dimensione, i miglioramenti di Creo permettono di tenere conto dell’arco di movimento, del campo visivo e dell'unicità degli utenti. Le funzionalità del campo visivo consentono ora di eseguire un'analisi di riflesso, mentre i manichini supportano ora inviluppi a portata.
Creo offre oggi potenti strumenti MBD in grado di offrire una maggiore nitidezza con il minimo sforzo. È ora possibile mettere in relazione l'annotazione di una finitura di superficie o di un simbolo con altre annotazioni in un modello 3D. GD&T Advisor ed EZ Tolerance sono stati ulteriormente aggiornati per migliorare la semplicità di utilizzo, la produttività e la conformità agli standard.
Creo include nuove funzionalità di progettazione basate sulla simulazione come Creo Ansys Simulation Advanced, che offre il supporto per i materiali non lineari. Creo Simulation Live integra ora la possibilità di eseguire simulazioni di contatti, nonché simulazioni strutturali e di fluidi migliorate. Creo Flow Analysis e Creo Simulate sono stati inoltre aggiornati per fornire, rispettivamente, animazioni migliori e il supporto di progettazioni multicorpo. Anche la progettazione generativa è stata migliorata con nuove funzionalità, tra cui la simmetria rotazionale, carichi remoti e vincoli basati su punti di massa.
Creo presenta miglioramenti anche nelle funzionalità di additive manufacturing e subtractive manufacturing. In ambito di additive manufacturing, sono ora disponibili nuovi reticoli basati su formule o travi, mentre nella tradizionale subtractive manufacturing, la fresatura ad alta velocità consente ora di risparmiare tempo di lavorazione con il supporto per strumenti cilindrici su pavimentazioni specifiche e sequenze NC di finitura su parete.
Creo+ combina la potenza e le consolidate funzionalità di Creo, fornite tramite SaaS, con strumenti basati sul cloud per migliorare la collaborazione e semplificare la gestione delle licenze. Creo+ include inoltre strumenti per la collaborazione per consentire a più membri di un team di rivedere, esplorare e modificare in tempo reale la progettazione di parti. Integra anche strumenti desktop basati sul cloud per la distribuzione e la gestione delle licenze e i servizi di telemetria.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.