Creo 9 include importanti miglioramenti relativi a produttività e facilità di utilizzo che consentono di realizzare i progetti migliori in meno tempo. Troverete nuovi strumenti per la gestione, la manipolazione e l'analisi dei modelli CAD. Creo 9 offre miglioramenti continui relativi a strumenti per l'ergonomia, Model-Based Definition (MBD), simulazione, progettazione generativa e additive e subtractive manufacturing.
Nuovi miglioramenti relativi a facilità di utilizzo e produttività orientati dal cliente aiutano a semplificare il lavoro quotidiano. La gestione dell'albero del modello non è mai stata così facile e una nuova funzione per le superfici divise agevola ulteriormente l'analisi e la definizione. Sketcher, multicorpo, freestyle ed ECAD sono stati tutti ottimizzati per semplificare e velocizzare le attività più comuni.
Gli strumenti avanzati per la definizione di prodotto digitale portano a un livello superiore le attività di elaborazione dei dettagli ed MBD. Le PMI semantiche e i simboli sono conformi ai più recenti standard ASME/ISO, assicurando maggiori informazioni agli utenti a valle. Nuovi simboli di saldatura e modelli di tratteggio di disegno semplificano la definizione dei dettagli. Questi potenti strumenti MBD assicurano maggiore chiarezza, in modo più semplice.
Il team apprezzerà i miglioramenti apportati alla progettazione ergonomica e agli strumenti per l'analisi del campo visivo. Ora è possibile personalizzare le dimensioni del manichino, con una manipolazione della posizione del manichino più semplice. Sono disponibili anche nuovi strumenti per analizzare la vista e il campo visivo del manichino. Basati sulle esigenze dei clienti, questi miglioramenti consentono di offrire facilmente soluzioni prodotto migliori.
Migliorate i prodotti con strumenti avanzati per la simulazione e il generative design. Creo Simulation Live aggiunge l'analisi multifisica, che permette di simulare contemporaneamente le prestazioni strutturali e termiche. Creo Ansys Simulation e Creo Flow Analysis sono più potenti e facili da utilizzare. Ora potete utilizzare il generative design con fattore di sicurezza e ottimizzazione modale, per ottenere la risposta in frequenza desiderata del materiale specificato.
La nuova versione offre anche miglioramenti CAM di valore, sia per l'additive manufacturing che per quella tradizionale. Nell'additive manufacturing sono stati ottimizzati i reticoli stocastici e definiti dall'utente, nonché le strutture di supporto. Gli aggiornamenti alla subtractive manufacturing includono miglioramenti nei percorsi utensile di finitura a 5 assi, tornitura e sviluppo di stampi, nonché velocità di avanzamento adattive per la fresatura. Grazie a questi miglioramenti, sarà ancora più semplice fornire prodotti di alta qualità idonei alla produzione.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.