Brasseler
Brasseler utilizza le funzionalità di controllo numerico e modellazione 3D di Creo per ottimizzare il processo di progettazione e produzione.
Visualizzate la storia di successoMentre la progettazione assistita dal computer (CAE) interessa l'utilizzo del software per simulare gli effetti delle condizioni del mondo reale, la produzione assistita dal computer (CAM) viene utilizzata in una fase successiva del processo di sviluppo prodotto, quando il software è usato per automatizzare i processi di produzione.
In particolare, il software CAM consente di automatizzare la creazione di percorsi utensili a controllo numerico computerizzato (CNC) mediante l'utilizzo di riferimenti diretti alla geometria CAD 3D. Il software CAM genera istruzioni di programmazione che vengono utilizzate per la fabbricazione di prodotti e utensili.
Le soluzioni CAD/CAM integrate eliminano la necessità di conversione dei dati quando si passa dalla progettazione alla produzione. Le soluzioni CAD/CAM consentono di accelerare il time-to-market, limitare i costi di sviluppo, migliorare la qualità del prodotto, ridurre gli errori di programmazione e semplificare la produzione di geometrie complesse.
Il software CAD viene utilizzato per la progettazione di modelli di assemblaggio e parti 3D. Questo software utilizza riferimenti diretti alla geometria del modello CAD 3D per automatizzare la creazione di percorsi utensili di lavorazione. Il software CAD/CAM migliora la qualità ed elimina gli errori assicurando che i percorsi utensili CNC vengano aggiornati in seguito alla modifica della geometria CAD.
Riduzione del time-to-market
Il software CAM sfrutta il modello CAD 3D digitale per generare automaticamente il codice per le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) utilizzate per produrre parti e utensili.
Ottimizzazione di costi e qualità
Il software CAM riduce i tempi di produzione e aiuta a evitare l'errore umano nella programmazione delle macchine CNC.
Produzione di forme complesse
Il software CAM semplifica la produzione di forme complesse utilizzando strategie di lavorazione avanzate per definire complicati movimenti dell'utensile.
I produttori del settore aerospaziale e difesa di oggi devono realizzare prodotti leggeri ad alte prestazioni, controllando al contempo i costi. Le a...
L'industria automotive si trova in una fase di transizione: sta rispondendo alla crescente domanda di veicoli elettrici, continuando al contempo a pr...
La sfida che i produttori di apparecchiature industriali devono affrontare è l'affidabilità dei prodotti, la tolleranza dei clienti rispetto ai perio...
Il successo dei produttori nel settore di petrolio e gas dipende dalla progettazione di prodotti estremamente affidabili. Gli strumenti CAM aiutano g...
Il successo dei produttori di beni di consumo è legato alla velocità del time-to-market e ai costi ridotti della vendita al dettaglio. Gli strumenti ...
Le aziende del settore biomedico si occupano della produzione dei più svariati articoli: dalle parti mediche personalizzate ai prodotti farmaceutici ...
Creo offre soluzioni per utensili e matrici facili da utilizzare per la creazione di basi di stampo, anime e cavità, matrici progressive e percorsi utensili per le macchine per misurazione coordinate (CMM). Tutte le soluzioni sono perfettamente integrate in Creo per un flusso di lavoro ottimale.
Creo offre soluzioni per la lavorazione di produzione facili da utilizzare per fresatura, tornitura, lamiera, foratura e per i processi di elettroerosione a filo. Tutte le soluzioni sono perfettamente integrate in Creo per un flusso di lavoro ottimale.
Con Creo è possibile progettare, ottimizzare, convalidare e verificare tramite stampa in un unico ambiente, riducendo i tempi complessivi del processo, il numero di attività ripetitive e gli errori. Al termine, dovrete semplicemente inviare il file alla stampante 3D. Potete eseguire una progettazione per l'additive manufacturing usando polimeri e metallo, collegandovi direttamente alla stampante desiderata sfruttando il profilo ottimizzato e le strutture di supporto della stessa.
Brasseler utilizza le funzionalità di controllo numerico e modellazione 3D di Creo per ottimizzare il processo di progettazione e produzione.
Visualizzate la storia di successoMAN ES ha utilizzato le funzionalità CAM di Creo per automatizzare i processi e migliorare il throughput di produzione.
Visualizzate la storia di successoPagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.