Perché l'ALM è importante?
La gestione del ciclo di vita delle applicazioni consente ai team di gestire le complessità intrinseche del moderno sviluppo software. Oggi, il valore dei prodotti è sempre più convogliato attraverso il software. Ad esempio, un'automobile è mediamente costituita da microprocessori che eseguono oltre 100 milioni di righe di codice. L'ALM connette persone, processi e strumenti, consentendo di allineare i team attorno a obiettivi comuni, accelerare la distribuzione del software e conseguire più facilmente la conformità alle normative.
Aree chiave dell'ALM
Governance
Definite un framework di governance trasparente e ben documentato per lo sviluppo software. L'ALM consente alle organizzazioni di creare processi decisionali trasparenti e di migliorare la supervisione e la responsabilità di progetti e sistemi software.
Sviluppo di applicazioni
Esplorate le complessità intrinseche del moderno sviluppo software Agile. Gli ingegneri software di oggi sono decisamente più produttivi dei loro predecessori, anche di pochi anni fa. Questo notevole livello di efficienza viene conseguito nel contesto di complessità aggiuntive. Fornendo un'unica fonte di dati e tracciabilità end-to-end per lo sviluppo software, con gestione dei requisiti, dei test e dei progetti, l'ALM realizza lo sviluppo software moderno.
Manutenzione
Si stima che la manutenzione assorba il 40-70% dei costi del ciclo di vita del software. Una manutenzione costante del software è necessaria per correggere gli errori, mantenere parità competitiva e rispondere alle mutevoli esigenze dei clienti. La gestione del ciclo di vita delle applicazioni consente ai team di monitorare e gestire in modo efficiente le modifiche e i rilasci pianificati dei prodotti per l'intero ciclo di vita, permettendo alle organizzazioni di tener fede alla promessa sul loro prodotto anche molto tempo dopo la distribuzione iniziale.
Struttura dell'application lifecycle management
Le fasi dell'ALM variano a seconda dell'organizzazione, ma solitamente includono:
Definizione dei requisiti
Le parti interessate analizzano il problema e definiscono l'ambito generale della soluzione. I requisiti vengono perfezionati e dettagliati nel corso di varie iterazioni.
Progettazione
Sviluppo software
Test e controllo qualità
Distribuzione
Manutenzione
Funzionalità principali dell'ALM
L'eccellenza nell'application lifecycle management richiede padronanza in merito ai seguenti argomenti:
Storie di successo sull'application lifecycle management