Per dare rapidamente inizio a un circolo virtuoso di risparmi sui costi, aumenti delle entrate e profitti più elevati, che può provocare un aumento a doppia cifra sia delle vendite che del fatturato, le aziende devono sviluppare una strategia IoT-RA congiunta, anziché pensare a queste tecnologie separatamente. Questa relazione comprende un’app IoT-RA scaricabile e spiega il modo in cui le aziende possono accedere a questi benefici.
Quasi indisturbato, il numero di dispositivi connessi all’Internet delle cose è aumentato da circa sei miliardi nel 2016 a 11 miliardi nel 2018 ed è possibile che raggiunga i 20 miliardi nel 2020, secondo Gartner. Questo aumento ha causato un autentico Big Bang di informazioni. Secondo le stime di Cisco Systems e IDC, nel 2016 il volume dei dati generati dall’IoT era di circa 22 zettabyte (o 22 trilioni di gigabyte). Nel 2019, questo volume ha più che raddoppiato a 52 zettabyte e si prevede che raggiungerà gli 85 zettabyte entro il 2021.
Tuttavia, i volumi di dati stanno crescendo così rapidamente, che molte cor porazioni non sono in grado di utilizzare tutti i dati che raccolgono. Gli alti volumi portano a tempi di processo lenti e, di conseguenza, i dati rimangono bloccati nei data lake. Inoltre, gli insiemi di dati non hanno una sequenza coerente e i database dispongono di troppe fonti per sintetizzarli. Di conseguenza, molte aziende stanno riscontrando delle difficoltà nella generazione di informazioni basate sui dati che possano essere utilizzate dai dipendenti al momento e nel luogo opportuni.
L’altra sfida, spesso sottovalutata, che si presenta nell’utilizzo efficace dei big data, sono gli strumenti di visualizzazione standard; questi non sono sempre efficienti nella rappresentazione di dati provenienti da fonti multiple. Tuttavia, per comprendere velocemente i dati la maggior parte delle persone li deve visualizzare in un formato visivo.
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.