Una soluzione pronta all'uso che vi aiuta a superare i vostri concorrenti sembra probabilmente troppo bella per essere vera. Tuttavia, quando le aziende moderne si trovano ad affrontare problemi che possono sembrare singolari, molti di essi hanno un filo conduttore comune, come la perdita di ore di produzione, il monitoraggio dell'efficacia dei progetti di miglioramento continuo (CI) o la determinazione di quali colli di bottiglia debbano ricevere la massima priorità.
TThingWorx Digital Performance Management (DPM) è una soluzione per affrontare i problemi a ciclo chiuso che si avvale di quattro funzionalità strategiche: definire le priorità, analizzare, migliorare e convalidare. L'approccio tradizionale alla gestione delle prestazioni spesso porta i produttori a perdere tempo prezioso nella raccolta dei dati e a dedicare meno tempo alla risoluzione dei problemi. Al contrario, DPM semplifica l'accesso ai dati, rivela i problemi di produzione di maggiore impatto e fornisce analisi attuabili. Inoltre, indica in tempo reale i problemi più gravi presenti in un sistema produttivo e propone analisi attuabili (o vi permette di approfondire e condurre la vostra analisi).
Che cosa offre esattamente DPM? Analizziamo tre aree che hanno il maggiore impatto sui produttori attuali e come DPM si occupa e migliora sistematicamente ciascuna di esse: