Collaborazioni strategiche, ricerca approfondita e applicazioni per operazioni connesse aiuteranno i produttori globali a liberare tutto il potenziale dell'Industria 4.0
Agrate Brianza, 31 maggio 2017 – PTC (NASDAQ: PTC) ha annunciato diverse nuove iniziative a supporto della crescita della sua strategia dedicata all'Industria 4.0, grazie alle quali le aziende potranno sbloccare tutto il potenziale della convergenza fisica e digitale e trasformare i propri sistemi produttivi. Tra queste vi sono una collaborazione con McKinsey & Company, attività strategiche per l'Industria 4.0 con acatech, l'Accademia Nazionale Tedesca delle Scienze e dell'Ingegneria, e l'imminente lancio di applicazioni per operazioni connesse sviluppate sulla piattaforma IoT ThingWorx®.
PTC collabora con centinaia di produttori globali per supportare e sviluppare le rispettive strategie di Industria 4.0. Le nuove iniziative Industria 4.0 di PTC includono:
Identificata spesso come la quarta rivoluzione industriale, l'Industria 4.0 rappresenta la trasformazione dei processi produttivi tramite l'adozione di operazioni e prodotti intelligenti e connessi e sfrutta le più grandi innovazioni della tecnologia digitale: analisi di Big Data e dati edge, comunicazioni, sicurezza e Networking avanzati, robotica, intelligenza artificiale, produzione additiva, realtà aumentata, mobile, sviluppo rapido di applicazioni e IoT. Se combinate, queste tecnologie possono mettere in comunicazione il mondo fisico e quello digitale, consentendo ai produttori di ottenere una visione approfondita e in tempo reale delle loro operazioni e, successivamente, di aumentare efficienza e flessibilità, ridurre i costi e migliorare la qualità dei prodotti.
Comunemente noto come Industria 4.0, il concetto è ora globalmente condiviso. È inoltre lo standard per Made in China 2025 e sta influendo in modo determinante sulle iniziative di Smart Manufacturing negli Stati Uniti. Sebbene siano spesso associati al settore manifatturiero, segmenti di mercato adiacenti, tra cui servizi pubblici, smart city, petrolchimica e sanità hanno cominciato ad adottarne principi e tecnologie.
"PTC continua a focalizzarsi su iniziative che consentano ai produttori di realizzare il potenziale dell'Industria 4.0 e dello Smart Manufacturing", ha affermato Kathleen Mitford, Executive Vice President, PTC. "Insieme al Maturity Index di acatech e alle collaborazioni strategiche con leader del settore come McKinsey & Company, l'imminente lancio delle applicazioni per le operazioni connesse consentirà ai nostri clienti di trarre notevole valore da queste iniziative per l'Industria 4.0".
Inoltre, l'IoT Transformation Advisory Practice di PTC offre workshop e servizi di accelerazione del valore per fornire alle aziende ulteriore supporto alle loro strategie di Industria 4.0.
PTC dispone della tecnologia Internet of Things più robusta e avanzata al mondo. Nel 1986 abbiamo rivoluzionato il settore della progettazione 3D e nel 1988 siamo stati i primi a lanciare sul mercato il PLM basato su Internet. Oggi, le nostre piattaforme IoT e AR (Augmented Reality) e le nostre soluzioni collaudate leader di settore collegano il mondo fisico a quello digitale, reinventando il modo di creare, far funzionare e fornire assistenza ai prodotti. Con PTC, i produttori globali, i partner e gli sviluppatori che ruotano intorno a loro saranno in grado di sfruttare al meglio tutto il potenziale dell'IoT e potranno essere veramente pionieri dell'innovazione. In Italia, PTC supporta il Made in Italy da oltre 22 anni ed è partner di fiducia per più di 4.000 realtà che si affidano alla sua eccellenza tecnologica. L’e-book sul “Made in Italy con PTC” è disponibile a questo link.