PMI industriali : 3 buone ragioni d’utilizzare un software PLM
Scritto da: Mathieu Schmitt
5/2/2022 Tempo di lettura : 4 min.

Il PLM ha rapidamente conquistato i grandi gruppi industriali, fornendo una risposta concreta alla crescente complessità dei loro progetti. Oggi, le soluzioni chiavi in mano rendono questa pratica accessibile alle PMI, che farebbero male a privarsene.

Un software PLM che cos’è ?

Il Product Lifecycle Management è un approccio collaborativo ai progetti industriali. Mira a centralizzare in un unico strumento tutti i dati relativi allo sviluppo, alla fabbricazione, alla manutenzione e al fine vita di un prodotto. Questo spazio di scambio e archiviazione è comune a tutte le parti interessate: ufficio di progettazione, subappaltatori, clienti, operatori, ecc.

PTC ha sviluppato Windchill, un software PLM che permette a tutte le parti interessate di visualizzare i dati e contribuire con la loro esperienza al progetto, indipendentemente

Ecco 3 buone ragioni per passare all’utilizzo di un software PLM e sfruttare appieno il potenziale delle vostre partnership strategiche.

#1 Ridurre il vostro time-to-market e il tempo di commercializzazione

Il software PLM agisce come un'area di archiviazione dei dati, una sala riunioni virtuale e un programma di attività in tempo reale. Tutte le persone e le organizzazioni coinvolte nello sviluppo del prodotto hanno accesso in diretta ai progressi del progetto. Sanno quando dovranno intervenire, quali sono i punti di blocco e quali aspetti del progetto possono anticipare. Niente più tempi morti tra le fasi a valore aggiunto!

Con un software PLM, aumentate la vostra capacità di collaborare efficacemente internamente e con i vostri partner strategici. Il PLM accelera il tempo di commercializzazione dei nuovi prodotti e il time to market si riduce dal 20% al 30%.

#2 Fare (e far fare agli altri) risparmi durante tutto il ciclo di vita del prodotto

Ottimizzando i processi e minimizzando la perdita di conoscenza, una soluzione PLM massimizza la redditività nella fase di progettazione. La produttività delle risorse, sia umane che materiali, aumenta del 50%.

Il PLM permette un approccio concertato tra le varie aziende coinvolte e fornisce a tutti una storia di dati continua. Questi due fattori hanno un impatto sulla qualità delle macchine sviluppate e prodotte: una riduzione del 40% dei costi legati ai difetti di qualità è stata osservata in seguito all'adozione di un software PLM.

Una volta che il prodotto è stato messo in servizio, gli operatori della manutenzione hanno sempre accesso a questo filo digitale. Con il PLM, il tasso di risoluzione di possibili guasti e rotture dal primo intervento aumenta del 90%. Risparmi che puoi trasferire ai tuoi clienti!

#3 Date ai vostri team i migliori strumenti per raggiungere il loro pieno potenziale

Con un software PLM ad alte prestazioni, dai ai tuoi team una visione globale dei loro progetti e strumenti dinamici e visivi per gestirli in tempo reale. Questo spazio di scambio tra le diverse aree di competenza aiuta i vostri dipendenti a capire meglio le sfide degli altri.

Hanno quindi la possibilità di ottenere una prospettiva diversa per migliorare i vostri processi da un lato, e i vostri prodotti dall'altro. Tutta l'organizzazione beneficia di questa emulazione collettiva.

L'adozione di un software PLM migliora l'efficienza dei vostri processi, la redditività dei vostri progetti e la qualità dei vostri prodotti. Fornisce una base comune per le diverse linee di business internamente, e con i vostri partner esternamente. La collaborazione all'interno della vostra impresa estesa diventa un vero vantaggio competitivo.

Manuale per l'implementazione del PLM Pianificare, implementare ed espandere la portata della vostra trasformazione digitale Scopri di più
Tags: CAD Vendita al dettaglio e beni di consumo Dispositivi connessi
Informazioni sull'autore Mathieu Schmitt

Mathieu Schmitt è un membro del team di prevendita di PTC, lo specialista PLM per la Francia e il Benelux.

In qualità di ingegnere tecnico di vendita, la missione di Mathieu è quella di proporre potenziali soluzioni e/o alternative per risolvere i problemi chiave di clienti e prospect. A tal fine, progetta presentazioni tecniche e dimostrazioni personalizzate e organizza workshop tecnici in base alle loro esigenze.