I Competence Center sono un ambiente protetto, ove vedere in azione tecnologia che è già disponibile sul mercato con cui realizzare dei propri test, in cui la filosofia del “Sbagliando di impara” è davvero quella giusta.
I Competence Center sono nati alcuni anni fa, ideati all’interno del Piano Nazionale Industria 4.0, che nel corso delle revisioni successive è stato rinominato in Impresa 4.0, allargando di fatto il perimetro di azione, anche per mettere l'accento sul fatto che queste tecnologie sono utili, non solo nelle fabbriche, ma in tutti i processi organizzativi aziendali. Successivamente gli è stato dato un nuovo nome: Transizione 4.0 per mettere l'accento su come la realtà industriale non stia vivendo una rivoluzione, ma un processo continuo di evoluzione dovuta a sua volta alla progressiva maturità delle tecnologie.
I Competence Center funzionano perché si rivolgono alle imprese, e fanno formazione alle persone che lavorano già nelle imprese.
Hanno 3 obiettivi e servizi specifici:
- Orientamento: per creare consapevolezza nelle imprese sull'importanza della trasformazione digitale
- Formazione: supportare una crescita culturale, un investimento in competenze, senza il quale l'adozione risulta essere limitata nei risultati
- Accompagnamento nei processi di trasformazione digitale: aiutiamo nell'implementazione, attraverso dei progetti di ricerca industriale, di trasferimento tecnologico o in alcuni casi semplicemente di coaching, anche aiutando a sfruttare i finanziamenti erogati dallo Stato Italiano e dalla Unione Europea
I Competence Center svolgono questo ruolo: accelerano il processo di trasferimento tecnologico, ma lo fanno in un modo pratico.
PTC, partner fondatore del Competence Center di Milano, MADE, nei 2500 metri quadri ha messo a disposizione sia le proprie tecnologie software per il CAD, il PLM, l’IoT e l’AR, ma soprattutto ha creato 30 USE CASE, cioè, esempi di processo del tutto rappresentativi di quelle che sono le reali necessità all'interno di un'azienda.
Provare, fare dei test in un contesto assolutamente protetto consente di spingersi oltre i limiti della consuetudine e portano a verificare i veri vantaggi della tecnologia. I Competence Center, quindi non sono laboratori di ricerca, ma offrono tecnologie che esistono sul mercato sebbene siano evidentemente sempre la frontiera più avanzata dell'innovazione tecnologica, e questo aiuta le aziende a scegliere quelle novità che le possano aiutare ad arrivare al mercato per prime.
Nel podcast Trasformazione Digitale, potrete quindi ascoltare in questo episodio Francesca Frattini, Direttore Marketing di PTC porre agli ospiti Fabrizio Ferro - Solution Consulting Director per il Sud Europa di PTC e Marco Taisch, Docente al Politecnico di Milano nonché Presidente del MADE, il Competence Center industria 4.0 di Milano domande serrate per aiutare a capire in modo concreto e completo il vantaggio per le PMI nel rivolgersi ai Competence Center.
Buon ascolto
Podcast: Liberi di sbagliare. Benvenuti ai Competence Center
In questo episodio Marco Taisch, Docente al Politecnico di Milano nonché Presidente del MADE, il Competence Center industria 4.0 di Milano e Fabrizio Ferro - Solution Consulting Director per il Sud Europa di PTC ci presentano il valore di formazione, orientamento e sviluppo di progetti di Transizione Digitale.
Scopri