Blogs Perché le 10 raccomandazioni del World Manufacturing Forum riguardano tutte le imprese manifatturiere?

Perché le 10 raccomandazioni del World Manufacturing Forum riguardano tutte le imprese manifatturiere?

13 giugno 2023

Da oltre 25 anni attiva nel Marketing del mercato ICT e in PTC dal 2000, Francesca Frattini è esperta di marketing digitale, strategico e operativo, in particolare sui social media, sviluppato in team e con stakeholder internazionali. Da sempre il suo obiettivo è creare programmi di marketing basati sullo scambio e condivisione di esperienze per una crescita comune, valorizzando i risultati e i successi dei clienti.

Laureata in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi, lontano dai microfoni e dal lavoro, è attrice amatoriale, madre orgogliosa e una sorridente curiosa alla continua ricerca dell'unconventional.

Vedi tutti gli articoli di questo autore

Dalle piccole alle grandi aziende l’esigenza è una: avere gli strumenti e le indicazioni per leggere con attenzione i cambiamenti economici, per ridisegnare in anticipo le strategie, restare competitivi, incrementare la redditività e perseguire la sostenibilità come Mission aziendale.

In questo senso, un aiuto concreto viene dai lavori della World Manufacturing Foundation che da anni organizza studi e convegni per aiutare gli imprenditori, anche italiani, ad orientarsi in un Mondo che è in continuo cambiamento, spesso repentino e imprevedibile.

L'ultima edizione del World Manufacturing Forum, l’evento principale, era dedicata al tema di come sia possibile Ridisegnare le filiere nella Nuova Era della Manifattura. Un argomento di grande rilevanza per la complessa situazione geopolitica che l'economia globale sta vivendo. Il Rapporto “Redesigning Supply Chains in the New Era of Manufacturing”, che è stato presentato in quella occasione, analizza i principali trend economici, sociali e politici a livello globale per arrivare poi a descrivere con attenzione le implicazioni chiave che questi trend hanno sulle aziende manifatturiere e sulle loro catene di approvvigionamento.

Nel nuovo episodio del Podcast Trasformazione Digitale di PTC, potete ascoltare l’intervista di Francesca Frattini di PTC a Marco Taisch, questa volta nelle vesti di Presidente Scientifico del World Manufacturing Forum, per conoscere in particolare le Dieci Raccomandazioni Chiave incluse nel Rapporto “Redesigning Supply Chains in the New Era of Manufacturing”, sviluppate da un gruppo internazionale di esperti e rivolte alla comunità manifatturiera e alla società nel suo complesso, per suggerire possibili azioni concrete e immediate per migliorare la resilienza delle aziende manifatturiere e delle catene di approvvigionamento a livello mondiale.

Le 10 raccomandazioni chiave del World Manufacturing Forum

  1. Evitare politiche iperattive che riportino indietro il pendolo della globalizzazione;
  2. Assicurare una riorganizzazione prudente, intelligente, imprenditoriale e proattiva delle catene del valore per garantire un’offerta critica;
  3. Adottare un approccio iterativo e di miglioramento continuo da parte delle filiere;
  4. Delineare prodotti per un agile ripensamento delle catene del valore;
  5. Sfruttare l’opportunità di ridisegnare le supply chain per stimolare l’adozione di approcci circolari e sostenibili;
  6. Accelerare l’urgente adozione di strumenti digitali abilitanti per catene del valore resilienti e adattive;
  7. Sostenere le PMI includendole nella riorganizzazione delle catene del valore facendo leva sulla loro capacità e soddisfacendo le loro esigenze;
  8. Adottare un approccio multidimensionale per considerare i rischi geopolitici e gli altri fattori non-costi;
  9. Riconoscere le competenze come prossima risorsa scarsa della produzione;
  10. Agire attraverso politiche per rafforzare comportamenti responsabili dei consumatori al fine di raggiungere uno sviluppo economico stabile.

Buon ascolto del podcast.

CTA Image

Keep Calm And – Segui le 10 raccomandazioni del World Manufacturing Forum

In questo episodio Marco Taisch, Presidente Scientifico del World Manufacturing Forum ci parla delle 10 raccomandazioni emerse dai lavori dell’ultima edizione e che rappresentano un vademecum per il manifatturiero globale.

Scopri
Francesca Frattini

Da oltre 25 anni attiva nel Marketing del mercato ICT e in PTC dal 2000, Francesca Frattini è esperta di marketing digitale, strategico e operativo, in particolare sui social media, sviluppato in team e con stakeholder internazionali. Da sempre il suo obiettivo è creare programmi di marketing basati sullo scambio e condivisione di esperienze per una crescita comune, valorizzando i risultati e i successi dei clienti.

Laureata in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi, lontano dai microfoni e dal lavoro, è attrice amatoriale, madre orgogliosa e una sorridente curiosa alla continua ricerca dell'unconventional.

A seguire