Il futuro del settore dello sviluppo prodotto: domande e risposte con il leader del SaaS Jon Hirschtick
Scritto da: Stacy Thompson
1/30/2020 Tempo di lettura : 5 min

Venerdì 1° novembre 2019 ha segnato un giorno memorabile per il settore dello sviluppo prodotto, in quanto PTC ha acquisito Onshape, la prima pura piattaforma per lo sviluppo prodotto Software-as-a-Service (SaaS) del settore che unisce un solido software di progettazione assistita da computer (CAD) con potenti strumenti di collaborazione e gestione dei dati.

Il settore dello sviluppo prodotto deve ancora adottare il SaaS in modo diffuso; tuttavia, PTC prevede che ci sarà un punto di svolta per il CAD con SaaS, proprio come c'è stato per il CAD basato su Windows una generazione fa, dopo l'introduzione di SOLIDWORKS. La soluzione SaaS di Onshape è perfetta per un numero crescente di aziende del mercato CAD che cercano di ottenere i vantaggi degli strumenti SaaS.

Per PTC, l'acquisizione è rivoluzionaria: non solo Onshape fornisce a PTC una pura piattaforma per l'innovazione dei prodotti SaaS, offrendo ai clienti esistenti diverse opzioni per passare a un modello di consumo SaaS qualora lo desiderino in futuro, ma inoltre apporta alla leadership di PTC un team di esperti nel settore dello sviluppo prodotto.

Per scoprire di più sull'impatto dell'acquisizione di Onshape da parte di PTC, ho chiesto a Jon Hirschtick, Executive Vice President di PTC, President of SaaS, di raccontarci come vede il futuro del settore dello sviluppo prodotto. Ecco cos'ha risposto.

Raccontaci la tua storia nel mercato CAD. Come evolve il tuo percorso personale con l'iniziativa SaaS di PTC?

La mia storia nel mercato CAD risale al 1981, quando sono entrato in Computervision, che in definitiva è stata acquisita da PTC. Ho lavorato in Computervision come interno alla scrittura di software e poi al CAD Lab del MIT come studente.

Nel 1993, ho creato SOLIDWORKS e abbiamo portato il CAD sulla nuova piattaforma non collaudata di Windows. Alla fine abbiamo venduto SOLIDWORKS a Dassault Systèmes, dove sono rimasto per 18 anni. Nel 2012, ho creato Onshape e, nel 2019, siamo diventati parte di PTC.

Sebbene lavoriamo da 38 anni per risolvere gli stessi problemi, siamo solo a metà strada rispetto a ciò che dobbiamo fare per gli utenti CAD: il nostro set di strumenti è molto potente ma ci sono moltissimi modi di migliorarlo con nuovi software cloud e nuovi modelli di fornitura del SaaS.

Il SaaS non solo ci offre una nuova piattaforma per l'hosting, ma inoltre ci consente di offrire nuovi tipi di strumenti e di trovare nuovi modi di utilizzare i vecchi strumenti a vantaggio degli utenti. PTC ha dichiarato che il SaaS è una parte fondamentale del futuro e questo è un altro passaggio importantissimo nella ricerca di soluzioni migliori con la tecnologia e la forza commerciale di PTC.

Cosa ha significato per Onshape entrare a far parte di PTC? Cosa significa questa acquisizione per il settore dello sviluppo prodotto?

L'unione di Onshape a PTC offre diversi vantaggi. Primo fra tutti è il fatto che ora abbiamo un grande potenziale di lancio sul mercato; Onshape può migliorare la fornitura di soluzioni a più clienti poiché PTC ha aumentato la nostra consapevolezza e la nostra credibilità. PTC è inoltre un'incredibile forza di distribuzione con cui speriamo di iniziare a collaborare.

L'altro grande vantaggio è che possiamo espandere la gamma di ciò che viene offerto sulla piattaforma Onshape. Tecnologie come la progettazione generativa e altre tecnologie sono prodotti che auspichiamo di portare sulla nostra piattaforma SaaS, nel cloud, con gli strumenti Onshape.

Per il settore dello sviluppo prodotto, l'acquisizione è una buona notizia perché forniremo strumenti migliori a più persone. In definitiva, misuriamo il successo di ciò che facciamo in base a quanti utenti abbiamo, ma il vero obiettivo finale è vedere che i nostri clienti forniscono al mercato prodotti migliori. Quando i nostri clienti sviluppano ottimi prodotti grazie a Onshape, è qui che riusciamo a fare la differenza.

Quali sono le differenze tra il SaaS e il software in locale? Quali vantaggi offre una piattaforma SaaS?

Nel caso del software in locale, si installa il software su un computer nell'azienda dell'utente; il software è installato per l'azienda e generalmente per ogni utente (ciascun utente installa il software sul proprio computer).

Con il SaaS, il software viene eseguito in modo centralizzato nel cloud da un'azienda come PTC che poi lo fornisce a numerosi clienti senza necessità di installare nulla sul computer di un singolo utente.

I vantaggi del SaaS sono molti: ad esempio risparmio sui costi, accessibilità, velocità, collaborazione e innovazione. Questi vantaggi crescono in modo esponenziale man mano che i dispositivi (telefoni cellulari, tablet, ecc.) entrano in scena, dando agli utenti la possibilità di lavorare all'innovazione dei prodotti sempre e ovunque.

Per lo sviluppo prodotto, esistono particolari vantaggi associati al SaaS, relativi all'intensità di elaborazione. Per la progettazione generativa, ad esempio, il SaaS fornisce potenza di elaborazione nel cloud, in alternativa a uno scenario in cui i progettisti lavorano a un computer desktop.

Ancora più importante è la collaborazione. Lo sviluppo prodotto non è dato da un utente che lavora su un file; gli utenti hanno generalmente migliaia di file e potrebbero esserci centinaia di migliaia di persone che lavorano su questi file.

Il SaaS offre un'unica fonte di dati per i progettisti e ciò significa che tutti utilizzano contemporaneamente lo stesso modello master e tutti modificano simultaneamente gli stessi dati. Questo si traduce in team che lavorano più velocemente e ottengono risultati più innovativi perché possono sperimentare più idee mentre lavorano.

Che cosa significa il SaaS per il futuro di CAD e PLM?

Significa, per prima cosa, tutti i vantaggi citati prima, ovvero maggiore velocità di innovazione. Possiamo aggiungere funzionalità al nostro software a una velocità mai sperimentata nel settore.

Quando abbiamo intrapreso il nostro percorso nel SaaS, le persone chiedevano spesso "Come sarebbe possibile utilizzare il SaaS per CAD e PLM? Il SaaS funzionerebbe per i problemi relativi alle prestazioni? E la sicurezza?"

In futuro, le persone probabilmente si chiederanno "Come sarebbe possibile eseguire CAD e PLM senza il SaaS?"

Qual è la tua visione futura di Onshape in quanto parte di PTC?

Nell'ambito di PTC, possiamo offrire ulteriori vantaggi a più utenti combinando il SaaS e la piattaforma cloud che abbiamo già creato con la strategia di lancio e la tecnologia in PTC. Raggiungeremo più utenti con più potenza e, in definitiva, questo significherà più innovazione con risultati migliori.

Quando realizzano prodotti migliori, i nostri clienti hanno una possibilità di migliorare la vita di ogni persona sulla terra. La vita di tutti noi può migliorare grazie a prodotti realizzati in modo migliore (automobili, dispositivi medici, computer e così via).

Insieme, Onshape e PTC possono portare nel mondo dello sviluppo prodotto un'innovazione ineguagliabile.
--
Con l'unione del leader del settore Onshape al team di PTC, PTC cercherà di migliorare le funzionalità CAD e PLM (simulazione in tempo reale, progettazione generativa, additive manufacturing e integrazione di IoT e AR) per avere prodotti eccellenti in ciascun modello di distribuzione: in locale o SaaS.

Rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti sui prodotti e le offerte nel 2020 e in futuro.

PTC-Onshape-CTA-banner

Tags: CAD Vendita al dettaglio e beni di consumo Dispositivi connessi
Informazioni sull'autore Stacy Thompson Stacy Thompson is the Director of Corporate Content Marketing at PTC. She has more than a decade of experience in content, SEO, and social media development, B2B and B2C communications, demand generation campaigns, and analytics/content measurement. She is also a Professor of Content Strategy in Kent State University’s User Experience Design Master’s program.