Prodotti di crescente complessità, sistemi e processi sempre più ripartiti, time-to-market ridotto al minimo... Sono questi i fattori che stanno spingendo le aziende manifatturiere a modernizzarsi con urgenza mediante la trasformazione digitale. Da semplice strumento di progettazione per lo sviluppo prodotto, il PLM è diventato il fulcro di qualsiasi iniziativa di trasformazione digitale.
Il PLM rende possibile quella collaborazione tra funzioni e processi aziendali che si è rivelata determinante per competere con successo sul mercato e rispondere in modo tempestivo alle esigenze dei clienti. Windchill, la soluzione PLM di PTC per le aziende, favorisce la collaborazione a partire dall'ideazione del prodotto fino alla fabbricazione, alla connettività dei dispositivi e ai servizi di assistenza sul campo.
Inoltre, permette la trasformazione digitale della distinta di base in una vista consolidata e universale di tutti i dati di prodotto. Ciò crea un flusso di dati continuo che si estende a monte e a valle della progettazione. Le aziende che utilizzano Windchill realizzano un'importante serie di vantaggi, tra cui:
• Riduzione dei costi di sviluppo prodotto
• Miglioramento della qualità dei prodotti
• Aumento della soddisfazione dei clienti
• Maggiore innovazione del prodotto
• Maggiore produttività
Oggi le migliori aziende del settore si affacciano a una nuova era di trasformazione digitale nella gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Grazie alle iniziative per generare un ambiente PLM connesso e collaborativo, queste aziende ottengono risultati superiori in termini di riduzione dei costi, miglioramento della qualità e riduzione del time-to-market.
- Studio di Aberdeen, PLM connesso: gestione efficace della complessità dei prodotti
Scoprite di più
I consigli degli esperti su come selezionare il software ottimale per la trasformazione digitale della distinta base
Pagina non trovata
Elemento non disponibile in italiano.