Ridurre il tempo necessario alla messa a punto industriale ed eliminare gli errori (scarti, rielaborazioni, problemi di qualità) richiedono una stretta collaborazione tra il reparto di progettazione tecnica e la fabbrica. È fondamentale allineare i dati sulla distinta base per assicurarsi che più reparti, dalla progettazione alla produzione, dispongano dei dati di prodotto corretti.
Con numerosi prodotti configurabili, vari siti di produzione nel mondo e una supply chain diversificata, BMW ha avviato il suo percorso di trasformazione digitale attraverso un programma di gestione integrata dei dati di prodotto (iPDM, Integrated product Data Management) che le consente di raggiungere questo livello di collaborazione.
BMW ha utilizzato Windchill e ThingWork come base portante, aperta e flessibile, di una nuova distinta base, allo scopo di generare e ottimizzare distinte base di fabbricazione specifiche per i diversi stabilimenti sparsi in tutto il mondo e per una supply chain distribuita che includa decisioni riguardo alla costruzione o all'acquisto specifiche per le diverse aree geografiche.
Klaus Weber
IT Senior Program Manager di iPDM, BMW
Matthias Breidenbach
Strategic Success Manager, PTC