Creo 7.0 – Funzionalità, tendenze e come utilizzare al meglio le nuove tecnologie

Le principali funzionalità di Creo 7.0 in cinque webinar registrati

Cinque webinar registrati per scoprire tutte le funzionalità di Creo 7.0

Le tecnologie emergenti stanno rivoluzionando il mondo della progettazione.

Creo 7.0 vanta innovazioni rivoluzionarie nella progettazione generativa, nella simulazione in tempo reale, nell’Additive Manufacturing e nella progettazione Multi-Body che consentono agli utenti di avere successo in questa nuova era.

In questi cinque webinar registrati, gli esperti di PTC parlano delle nuove tecnologie e delle funzionalità di Creo 7.0.

È sufficiente una sola registrazione per accedere alla playlist con tutti i video.

Webinar disponibili:

  • Panoramica di Creo 7.0 – Le nuove tendenze dell’ingegneria: Creo 7.0 introduce funzionalità innovative che consentono di realizzare progetti di qualità superiore con prestazioni migliori nel mondo reale. Il software CAD può generare in autonomia le migliori geometrie per soddisfare determinati requisiti; l'analisi CFD, strutturale, termica e modale può essere ora eseguita in tempo reale guidando le scelte del progettista, che oggi includono forme tipiche per ottimizzare la produzione tramite Additive Manufacturing. Innovazione più rapida e progettazione più intelligente con Creo 7.0.
  • Multi-Body Design 4.0: Creo 7.0 introduce inedite modalità di lavoro grazie al Multi-Body di nuova concezione. Il Multi-Body 4.0 introduce il concetto di “parte-studio” migliorando la flessibilità e l’usabilità nella modellazione di parti e gruppi funzionali. Questa modalità di lavoro è completamente supportata dalle funzionalità tradizionali ed esclusive di gestione di assiemi di grandi dimensioni e le funzionalità più innovative come il design generativo, l’Additive Manufacturing, la simulazione strutturale e fluidodinamica in tempo reale.
  • Generative Design: Creo 7.0 introduce funzionalità innovative in ambito design generativo. Con Creo Generative Design Extension (GDX), è possibile eseguire e confrontare gli studi di ottimizzazione topologica nel cloud, tenendo in considerazione innumerevoli condizioni a contorno tra cui il metodo produttivo. Oltre all’Additive Manufacturing, infatti, è possibile ottenere dal motore di AI modelli adatti a soluzioni costruttive tradizionali quali forgia, estrusione e rimozione di truciolo permettendo al progettista di valutare più soluzioni contemporaneamente.
  • Simulazione in tempo reale: Creo Simulation Live integra i potenti risolutori di ANSYS in Creo, consentendo agli utenti di effettuare simulazioni strutturali, modali, termiche e fluidodinamiche in tempo reale e permettendo, in caso di necessità, di validare i modelli in un ambiente di simulazione multi-fisico.
  • Additive Manufacturing – Supporto completo alla produzione: In ambito Additive Manufacturing, migliora la flessibilità e la precisone nella creazione di reticoli evoluti con l'introduzione della triangolazione di Delaunay. Le lavorazioni meccaniche si arricchiscono di funzionalità di fresatura e tornitura simultanea in un unico centro di lavoro e della possibilità di impostare posizioni "HOME" multiple per una maggiore efficienza produttiva. L’annotazione 3D evolve supportando appieno le strategie produttive di nuova concezione ed eliminando la creazione e gestione del disegno 2D dal processo di sviluppo prodotto.

Creo 7.0 – Funzionalità, tendenze e come utilizzare al meglio le nuove tecnologie

Cinque webinar per scoprire tutte le funzionalità di Creo 7.0

Mettetevi comodi e lasciate che i nostri esperti vi mostrino le funzionalità di Creo 7.0 e come sfruttare al meglio ciò che avete a disposizione. PTC ha investito mezzo miliardo di dollari nel CAD negli ultimi 18 mesi per assicurarvi gli strumenti tecnologicamente più avanzati. Scoprite: Roadmap di Creo, Additive Manufacturing, Model-Based Definition, progettazione generativa, simulazione e aggiornamenti di Creo 7.0.

È sufficiente una sola registrazione per accedere a tutti i video.

Gentile [subject-name], siamo felici di rivederti.​
​Non sei tu?​

Fai clic sul pulsante di seguito per continuare.



Attendete che l'invio della richiesta sia completato.