Sfida

Il più grande produttore di moto in Cina utilizza una serie di soluzioni PTC per ricerca e sviluppo, produzione, gestione di dati e progetti, MPM e documentazione. La sfida: rispondere rapidamente con prodotti nuovi e di alta qualità.

Feature Grand River GroupContestualmente all'aumento vertiginoso della richiesta di prodotti, Grand River ha dovuto intensificare la capacità di produzione scalabile e soddisfare rapidamente i requisiti del mercato introducendo prodotti di alta qualità nuovi e innovativi. Al contempo, l'azienda aveva l'esigenza di garantire la conformità alle normative ambientali e i controlli di qualità, nonché ridurre in qualsiasi modo i costi complessivi dei prodotti.

Sebbene Grand River abbia messo a punto un sistema di gestione delle informazioni basato sull'ERP, l'azienda era priva di un sistema efficiente di gestione del processo di produzione (MPM) dei prodotti. Di seguito sono indicate le problematiche associate al sistema MPM. 

  • Gestione manuale di numerose operazioni: Procedure e normative dei processi, guide alle istruzioni di lavorazione, schede di controllo, liste di distribuzione di distinte base, documentazione dei processi di attrezzaggio e accessori. Queste operazioni dovevano necessariamente fare riferimento diretto a un'ampia gamma di informazioni di prodotto, tra cui distinta base di progettazione, distinta base di fabbricazione, immagini 2D, 3D e reali. L'azienda era priva di un sistema appropriato per condividere queste informazioni, il che rendeva le operazioni di raccolta, scambio e trasformazione dei dati correlati difficili da gestire. I tempi necessari per compilare i processi si sono dilatati, a discapito dell'accuratezza dei dati.
  • Nessuna associatività tra dati di progetti e dati di processi: In caso di modifica di un progetto, la documentazione dei processi correlata non rifletteva la variazione in modo tempestivo. Era pertanto necessario apportare numerose regolazioni manuali. Questo approccio non solo limitava le indicazioni della distinta base di fabbricazione per il sito di produzione, ma comprometteva anche l'accuratezza dei dati di processo e il ciclo di lancio del nuovo prodotto.
  • Poiché ogni reparto disponeva di un proprio metodo di gestione dei processi, non esistevano specifiche standard: In caso di modifica di un progetto, ogni reparto doveva apportare separatamente ciascuna variazione. Questo approccio era soggetto a errori e generava incoerenze tra i dati di processo. I vari reparti non erano standardizzati, il che contribuiva a generare confusione tra il settore commerciale e quello gestionale e a scatenare l'effetto domino di dover gestire le stesse informazioni nella documentazione dei processi.
  • Scarsa riutilizzabilità della documentazione dei processi: In fase di compilazione della documentazione dei processi (ad esempio, istruzioni di lavoro) per varianti di prodotti, i dipendenti dovevano identificare manualmente e individualmente le differenze tra prodotti standard e relative varianti, generando una mole determinante di lavoro ripetitivo.

Soluzione: PTC Windchill MPMLink

Per risolvere questi problemi, Grand River ha deciso di implementare PTC Windchill MPMLink, una potente soluzione di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) che gestisce i dati di processo e di progettazione in un unico sistema integrato e consente una gestione a ciclo chiuso, dalle modifiche alla progettazione a quelle ai processi. Con l'implementazione di PTC Windchill MPMLink, Grand River si è inoltre concentrata sugli elementi indicati di seguito.

  • Utilizzo dei dati di prodotto esistenti per creare in modo più efficiente il processo di produzione dei prodotti
  • Identificazione manuale delle differenze dei prodotti
  • Creazione rapida di processi di varianti di prodotto
  • Generazione di documentazione dei processi, che determina un'implementazione più rapida e meno dispendiosa delle modifiche

Grand River aveva già utilizzato altri prodotti e servizi PTC con esiti soddisfacenti, pertanto l'adozione del nuovo modulo MPMLink ha rappresentano un'estensione naturale dell'ambiente PLM basato su PTC Windchill. Attraverso l'integrazione con altri moduli PTC Windchill già installati, PTC Windchill MPMLink ha consentito a Grand River di raggiungere l'obiettivo di gestire dati di processo e progettazione in un unico sistema integrato. L'implementazione, uno dei primi traguardi di PTC Windchill MPMLink, ha permesso a Grand River di raggiungere i seguenti obiettivi correlati alla gestione del processo di produzione.

  • Automatizzazione della creazione della documentazione dei processi, che determina notevoli miglioramenti nel livello di accuratezza.
  • Gestione dei dati di processo e progettazione dei prodotti in un unico sistema; standardizzazione dei processi correlati, dalle modifiche alla progettazione a quelle ai processi; realizzazione di una gestione a ciclo chiuso, dalle modifiche alla progettazione a quelle ai processi; miglioramento del livello di coerenza dei dati di progettazioni e processi.
  • Miglioramento della riutilizzabilità della documentazione dei processi. Gli utenti possono utilizzare in modo efficace i dati di prodotto esistenti per creare processi efficienti di produzione per un prodotto. In particolare, il sistema può automaticamente identificare le differenze tra i prodotti, creare rapidamente un processo di variante di prodotto e quindi generare la documentazione dei processi.
  • Aggiunta di informazioni sui processi alla distinta base di fabbricazione, con conseguente miglioramento delle indicazioni per il sito di produzione.
  • Standardizzazione dei processi e della relativa specifica di gestione dei vari reparti e miglioramento del livello generale di gestione della documentazione dei processi.

Il risultato: l'intera società utilizza una sola versione dei dati di prodotto

Attraverso l'implementazione di PTC Windchill MPMLink, Grand River è riuscita a migliorare in modo significativo la gestione e la manutenzione della documentazione dei processi dei prodotti.

  • Conseguimento dell'integrazione. L'intera azienda accede ora alla stessa origine dei dati di prodotto e i dati utilizzati dalla documentazione dei processi derivano tutti dalla stessa origine, garantendo un livello maggiore di coerenza e standardizzazione dei dati di prodotto.
  • Maggiore efficienza di compilazione e modifica della documentazione dei processi, che evita agli ingegneri l'onere di dover reimmettere manualmente dati ripetitivi.
  • Miglioramento significativo della riutilizzabilità delle varianti di prodotto, maggiore efficienza di compilazione dei processi delle varianti di prodotto da sette persone al giorno per prodotto a una persona al giorno per prodotto.

A livello generale, Grand River ha rivoluzionato il suo sistema PLM, ricevendo encomi da Suzuki, sua partner. La joint-venture tra Grand River e Suzuki permette ora di scalare la produzione a due milioni di veicoli all'anno e costituisce oggi la più grande industria produttrice di moto al mondo. Ha introdotto il sistema PLM completo implementato da Grand River. Di conseguenza Grand River e PTC hanno stabilito una partnership strategica e continueranno a collaborare per migliorare e approfondire il livello di applicazione del PLM in Grand River.


Grand River in partnership con PTC

Nell'ormai lontano 2004, Grand River Group ha avviato l'implementazione del sistema PDM. L'importante azienda di produzione intendeva creare un sistema avanzato e di alto livello per la gestione dei prodotti in grado di agevolare le comunicazioni tra i vari reparti al fine di garantire lo standard adeguato di qualità dei prodotti.

I processi di Grand River, tra cui sondaggi di marketing, sviluppo prodotto, produzione e fornitura di componenti per i servizi, dovevano essere tutti monitorati. Oltre a questo, i dati accurati dovevano essere pubblicati in SAP per garantire coerenza, correttezza e facile tracciabilità di tutti i dati nel ciclo di vita del prodotto. PTC Windchill PDMLink (gestione dei dati di prodotto), PTC Windchill ProjectLink (gestione dei progetti) e PTC Windchill ESI for SAP rappresentavano le soluzioni ideali per soddisfare tutti questi requisiti. In seguito all'implementazione e alla distribuzione, il sistema PDM è riuscito a soddisfare i requisiti di Grand River per lo sviluppo e le operazioni aziendali e ha ispirato un approccio più strategico alla governance aziendale.

Con l'aumento del volume d'affari, Grand River Group ha espanso la sua portata di soluzioni integrate aggiungendo PTC Arbortext, che fornisce un sistema dinamico di pubblicazione dei prodotti per moto e componenti correlati. L'azienda è ora in grado di fornire cataloghi di prodotti in lingua cinese e inglese tramite Web, riducendo al contempo il ciclo di vita della produzione dei cataloghi di oltre il 50%, da 22 a 10 giorni.

Oggi le soluzioni PTC sono particolarmente diffuse nei reparti di ricerca e sviluppo, produzione, acquisti e fornitura in Grand River e rappresentano la base dall'architettura IT aziendale per i processi di sviluppo e progettazione che consentono ora una sinergia efficiente tra progettazione tecnica e produzione.


Tecnologie e soluzioni correlate