Oggi, per rimanere competitivi e introdurre nuovi prodotti sul mercato, i produttori si affidano sempre più a una collaborazione rapida con i fornitori. Difficoltà di approvvigionamento, aumento delle richieste dei clienti e tassi di innovazione più rapidi: in uno scenario così impegnativo, la riuscita del processo di introduzione di nuovi prodotti richiede una comunicazione efficace lungo l'intera supply chain.
I principali produttori e le loro reti di fornitori cercano continuamente di creare efficienze di processo, di migliorare la qualità e di accelerare l'introduzione dei nuovi prodotti. Un presupposto fondamentale per questi sforzi costanti è rappresentato da processi e soluzioni digitali che favoriscano la condivisione ottimale delle informazioni tecniche in connessione con i sistemi PLM.
Per saperne di più su come la gestione strategica della supply chain possa favorire l'innovazione, PTC ha incontrato Scott Collins, CTO di Anark. Anark offre gli strumenti di cui i produttori hanno bisogno per potenziare la collaborazione intelligente con i fornitori basata sui sistemi PLM. Leggete questa intervista per scoprire le tendenze nella collaborazione con i fornitori, i vantaggi che le aziende possono ottenere grazie a una migliore comunicazione con i fornitori e il modo in cui la giusta tecnologia può essere di aiuto.
Oggi, i produttori devono affrontare una maggiore velocità di cambiamento. I cambiamenti possono avere diverse origini. Potrebbero derivare da pressioni nella supply chain, modifiche normative, aumento della concorrenza o nuove esigenze dei clienti. Il miglioramento della Gestione Supply Chain favorisce una risposta agile ed efficace alle pressioni del panorama attuale. I vantaggi della collaborazione con i fornitori si possono ottenere a partire dall'onboarding dei fornitori (processi RFx) nelle fasi iniziali fino alla produzione e alla distribuzione.
Che si stia lavorando per ridurre i tassi di errore della progettazione tecnica o per supportare in modo più efficiente processi di progettazione simultanea, la condivisione dei dati tecnici di progettazione contribuisce a promuovere la progettazione collaborativa, migliorare la pianificazione di pre-produzione e semplificare l'implementazione. Tuttavia, in questo processo è fondamentale anche proteggere la proprietà intellettuale dell'organizzazione e la sicurezza è al centro dell'adozione dei processi di collaborazione rapida con i fornitori di oggi. I produttori hanno bisogno della tecnologia giusta per semplificare la condivisione e, al contempo, aumentare la tracciabilità e i controlli di sicurezza.
Assolutamente sì. Quando uno dei nostri clienti, un OEM di apparecchiature elettriche, ha deciso di sviluppare una comunicazione e una collaborazione più efficienti con i fornitori, i suoi obiettivi erano chiari. Aveva bisogno di un partner che potesse aiutare l'azienda a migliorare la comunicazione e le prestazioni con i fornitori per supportare il passaggio a processi di progettazione tecnica basata su modelli.
INCOSE definisce la progettazione tecnica basata su modelli come "un approccio alla progettazione tecnica dove vengono utilizzati modelli come parte integrante della baseline tecnica che comprende requisiti, analisi, progettazione, implementazione e verifica di una capacità, un sistema e/o prodotto durante tutto il ciclo di vita dell'acquisizione".
In termini concreti, questo approccio basato su modelli consente all'azienda di condividere con i fornitori tutte le informazioni rilevanti sul prodotto e la produzione (PMI) sin dalle prime fasi del processo. I responsabili dell'approvvigionamento, i responsabili della gestione dei fornitori e i fornitori stessi possono accedere e collaborare alla medesima distinta base tecnica e ai medesimi dati visivi che il team di progettazione tecnica gestisce nel PLM. L'integrazione diretta con il sistema PLM dell'azienda assicura che tutti i fornitori utilizzino la versione più recente e le definizioni tecniche corrette per agevolare l'approvvigionamento, la progettazione e la produzione.
L'azienda di apparecchiature elettriche ha collaborato con noi per fornire innanzitutto i PDF 3D ai fornitori e, subito dopo, ha adottato la nostra soluzione basata su browser per affrontare le problematiche della condivisione basata su documenti. L'azienda ha riscontrato miglioramenti in tutta la supply chain, inclusi tempi di onboarding dei fornitori più rapidi, migliore visibilità per i fornitori e riduzione dei tassi di errore, che tradizionalmente si traducono in costosi scarti e rielaborazioni.
Per cogliere i vantaggi dei processi di collaborazione rapida con i fornitori è necessaria la capacità di condividere contenuti Web visivi, noti anche come pacchetti di dati tecnici (TDP) basati sul Web. L'azienda aveva bisogno di soluzioni in grado di supportare in modo efficace più tipi di dati tecnici, tra cui Model-Based Definition (MBD), dati della distinta base PLM, informazioni sul prodotto e la produzione (PMI) e altra documentazione tecnica di supporto. Era inoltre necessario consentire agli utenti autorizzati interni ed esterni di accedere in modo sicuro alle informazioni pubblicate direttamente dal loro sistema PLM in un portale di collaborazione dei fornitori basato sul Web.
Le parti coinvolte internamente hanno riscontrato vantaggi strategici in più aree aziendali, ma uno dei risultati più sorprendenti è stata la riduzione del 40% dei tassi di errore nella progettazione tecnica.
Anche se il miglioramento della collaborazione con i fornitori sta diventando la norma, ci sono molti fattori che le aziende devono tenere in considerazione quando decidono di condividere la proprietà intellettuale dei contenuti tecnici nella supply chain. Possiamo fare una suddivisione basata su tre grandi aree di rischio:
Di conseguenza, le aziende dovrebbero cercare strumenti che offrano un supporto completo per tipi di dati di progettazione tecnica come CAD 3D, che si integrino con i sistemi PLM, dispongano di meccanismi incorporati con supporto per sicurezza e controllo delle versioni, oltre che per la distribuzione flessibile dei contenuti in qualsiasi dispositivo.
Una migliore comunicazione con l'ecosistema dei fornitori può offrire vantaggi significativi a tutta l'organizzazione. I produttori che adottano best practice e utilizzano la giusta piattaforma tecnologica possono riscontrare numerosi vantaggi strategici. Analizziamo alcuni dei più importanti:
Per i produttori alle prese con un ritmo di cambiamento più veloce che mai, uno dei tanti vantaggi della Gestione Supply Chain è una migliore collaborazione e ottimizzazione. Soluzioni come quelle fornite da Anark consentono ai produttori di adottare e implementare processi di progettazione tecnica basati su modelli che consentono di ottimizzare la collaborazione. Grazie a una maggiore collaborazione, è possibile ridurre gli errori, controllare i costi e introdurre nuovi prodotti sul mercato più rapidamente con meno ostacoli lungo il percorso.
Scoprite di più sui vantaggi della Gestione Supply Chain per la collaborazione e l'ottimizzazione.
Scoprite come il PLM possa aiutarvi a diminuire i costi e accelerare l'introduzione dei nuovi prodotti