Osservando un modello 3D, è possibile vedere la forma di un prodotto, ma spesso non si riescono a individuare tutti i dettagli di progettazione tecnica necessari per la fabbricazione del prodotto stesso. Per ottenere un quadro completo, servono le dimensioni, la finitura di superficie, i materiali, le tolleranze e così via.
In genere, tali informazioni non geometriche sono disponibili in disegni 2D o documenti separati. Gli ingegneri sviluppano il prodotto come modello 3D, quindi aggiungono informazioni sul prodotto e la produzione, ad esempio in annotazioni relative ai disegni.
Ma cosa accade quando il modello è complesso e i processi, i fornitori e i partner a valle non riescono a discernere facilmente la geometria o le annotazioni? Oppure, cosa succede quando il modello viene aggiornato e tutti i disegni devono essere aggiornati? Questo non è un problema insolito e genera parecchi sprechi.
È il tipo di problema che si intende risolvere con la Model-Based Definition.

È più facile vedere le annotazioni in un modello che in un disegno.
Abbiamo intervistato di recente Jennifer Herron, fondatrice e CEO di
Action Engineering e autrice del volume Re-Use Your CAD: The Model-Based CAD Handbook sulla Model-Based Definition. Jennifer ha spiegato alcuni termini relativi alla Model-Based Definition che non sempre risultano chiari, come attività aziendale basata su modelli, progettazione basata su modelli, progettazione tecnica basata su modelli e così via.
In poche parole, la Model-Based Definition è un modello con annotazioni ed elementi di dati associati che definisce un prodotto e può essere utilizzato in modo efficiente senza un disegno. Il modello è l’autorità di origine che guida tutte le attività di progettazione tecnica. Viene utilizzato a valle dai fornitori e tra le organizzazioni di una grande azienda.
Guardate questo video per saperne di più:
Il vantaggio principale della Model-Based Definition, secondo Jennifer Herron, è una maggiore comunicazione nell’intera azienda con conseguenti vantaggi per tutti gli elementi a valle, come la fase di fabbricazione e il controllo della qualità. È più semplice trovare e comprendere le annotazioni, la geometria e la finalità di progettazione in un modello che in un disegno.
Sfruttate al meglio i vostri modelli
La Model-Based Definition promette di ottimizzare lo sviluppo prodotto, risparmiando tempo e denaro in aziende di tutte le dimensioni. Per questo motivo continuiamo ad aggiungere miglioramenti importanti della Model-Based Definition nel software CAD 3D Creo Parametric di PTC. Abbiamo inoltre aggiunto un nuovo set completo di funzionalità in grado di convalidare quotature e tolleranze geometriche (GD&T). Per ulteriori informazioni o per scaricare una versione di prova gratuita valida 30 giorni, visitate subito la pagina di Creo 4.0.
Tags:
- CAD
- Retail and Consumer Products
- Connected Devices
Informazioni sull'autore
Cat McClintock
Cat McClintock edits the Creo and Mathcad blogs for PTC. She has been a writer and editor for 15+ years, working for CAD, PDM, ERP, and CRM software companies. Prior to that, she edited science journals for an academic publisher and aligned optical assemblies for a medical device manufacturer. She holds degrees in Technical Journalism, Classics, and Electro-Optics. She loves talking to PTC customers and learning about the interesting work they're doing and the innovative ways they use the software.