Cerca nei blog
Filtrate i risultati
Filtrate i risultati
Sviluppare sistemi per aeromobili in modo sicuro è incredibilmente complesso, ed è per questo che gli esperti del settore hanno creato linee guida specifiche come l'ARP4754 per aiutare gli sviluppatori di software a ottenere le certificazioni necessarie, che a loro volta garantiranno la qualità e la sicurezza del prodotto.
Esplorate sette best practice per un'efficace gestione delle modifiche ingegneristiche (engineering change management) per potenziare l'innovazione, snellire i processi e migliorare l'efficienza dello sviluppo del prodotto.
Esplora le differenze tra PDM e PLM nel settore manifatturiero, il loro ruolo nello sviluppo del prodotto e il modo in cui l'integrazione di entrambi può migliorare l'efficienza e l'innovazione.
Scoprite come il digital engineering trasforma il Dipartimento della Difesa, migliorando l'agilità, la qualità e il processo decisionale nello sviluppo e nel supporto dei sistemi di difesa.
Scoprite le principali tendenze che caratterizzeranno l'aviazione nel 2025, dai sistemi senza pilota alla trasformazione digitale e alla mobilità aerea avanzata.
Scoprite la definizione e l'importanza del PLM, i vantaggi dell'implementazione del PLM e una guida passo passo su come implementarlo con successo. Il blog illustra inoltre come evitare le più comuni sfide di implementazione del PLM e mette in evidenza le caratteristiche e le funzionalità di Windchill, il software PLM di PTC.
Il controllo numerico computerizzato si riferisce all'uso dei computer per controllare le macchine utensili nel processo di produzione.
Dall'ascesa dei veicoli elettrici e delle automobili software-defined ai progressi nella guida autonoma, nelle tecnologie connesse e nella produzione sostenibile, il futuro dei trasporti è più intelligente, più verde e più innovativo.
Scoprite in che modo l'integrazione di sistemi PLM ed ERP svela i segreti per rivoluzionare l'efficienza, l'innovazione e la conformità nella produzione.